Care compagne e cari compagni,

sperando di fare cosa utile e a seguito delle note già inviate di Giovanni Russo Spena e di Raffaele Tecce, vi inviamo il volantino predisposto dal comitato referendario.
E' un materiale molto utile per la campagna referendaria giacché mette in evidenza tutte le ragioni per votare NO.

Grazie per l'attenzione e buon lavoro.

Rosa Rinaldi
Resp.le nazionale Organizzazione PRC-SE

Inviamo materiale utile per campagna referendaria. Grazie

200225campagnaNO

Volantino PDF

Care compagne e cari compagni,

il tesseramento 2019 si è chiuso a fine gennaio, sollecitiamo chi non lo avesse già fatto ad inviare i dati ed i tagliandi alla sede nazionale del partito.
Vi comunichiamo che le tessere 2020 sono pronte, vi alleghiamo l’immagine della tessera del Partito e di quella dei Giovani Comunisti utilizzabili per l’avvio della campagna tesseramento 2020.
Invitiamo tutte e tutti a concentrarsi da subito sul tesseramento 2020 e ad utilizzare tutti i momenti di attività politica, a partire dalla seconda fase della campagna sociale, per il rinnovo delle iscrizioni, per coinvolgere nuovi compagni e compagne nell’attività del Partito ed aumentare il numero di iscritti.
Vogliamo sottolinearlo: l’iscrizione a Rifondazione Comunista, oltre ad essere un atto di adesione a un progetto politico, è anche una importantissima, indispensabile fonte di autofinanziamento per il Partito.

Una prima dotazione di tessere saranno inviate ai Regionali che a loro volta dovranno provvedere alla distribuzione delle stesse a tutte le Federazioni del Partito. In ogni caso le Federazioni dovranno rivolgersi ai Regionali per il ritiro delle nuove tessere 2020 e sempre tramite i Regionali dovranno far pervenire le ulteriori richieste di tessere alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il costo della tessera per ogni iscritto è di 20 euro per: studenti, cassaintegrati, disoccupati, pensionati al minimo, e, sempre di 20 euro per i giovani comunisti; di 40 euro per: lavoratori e lavoratrici o compagne e compagni che hanno un reddito.

Nel chiedere di prestare la massima cura per il buon esito della campagna tesseramento 2020 chiediamo, altresì, di compilare con la necessaria attenzione i moduli allegati alla tessera e di predisporre un indirizzario mail di tutti/e gli/le iscritti/e da trasmettere, unitamente ai dati, alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alleghiamo, inoltre, il file in formato excel per la raccolta dei dati presenti sulla tessera. Il file, al quale potrete aggiungere i campi che riterrete necessari al vostro lavoro, è utile per tutti i livelli del Partito e quindi anche per il Nazionale.

Come già detto in altre occasioni, e le nostre iscritte, dove lavorano, quali siano le organizzazioni a cui aderiscono, la composizione per sesso ed età sono un utile strumento per organizzare al meglio il nostro lavoro oltre che strumento statistico, Vi invitiamo quindi ad allegare il modulo compilato unitamente all’invio dei dati a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e all’invio dei tagliandi.

Nei prossimi giorni provvederemo a costruire una campagna per il tesseramento attraverso materiali video e cartaceo di cui vi daremo notizia quanto prima.

Buon lavoro!

Segreteria nazionale
Rosa Rinaldi
responsabile organizzazione

Dipartimento Organizzazione
Giancarlo Ilari
Responsabile tesseramento

tessera2020 1

tessera2020 2

tessera gc2020 1

tessera gc2020 2

 

 

libri

Ai segretari e alle segretarie di federazione e regionale del PRC

Loro sedi

Ai/le componenti il CPN

Roma, 18 febbraio 2020

Cara compagna caro compagno,

la casa editrice Derive approdi ci ha fatto pervenire una proposta di acquisto di libri a prezzi scontatissimi.

Vi proponiamo di renderla nota ai nostri circoli e al complesso delle iscritte e degli iscritti in modo che ne possano usufruire sia individualmente che per fare iniziative politiche. In particolare, utilizzando lo slogan “libri contro la barbarie” i nostri circoli potrebbero fare varie iniziative da una campagna di autofinanziamento, a partire dalla vendita di libri a prezzo politico, alla distribuzione “a offerta libera” degli stessi, alla costituzione di un biblioteca del circolo o della Casa del Popolo.

In particolare vi suggeriamo che, in occasione della campagna di tesseramento per il 2020, potreste regalare ai nostri iscritti e iscritte – o almeno ai nuovi iscritti – un libro.

Questa proposta che ci viene avanzata dalla casa Editrice può essere un’utile occasione per una nostra campagna di “libri contro la barbarie”.

Vi alleghiamo una info-grafica utilizzabile per pubblicizzare il complesso delle iniziative che vorrete porre in essere, in modo da lanciare il messaggio politico della valorizzazione della cultura contro la barbarie.

Per l’acquisto dei libri rivolgetevi direttamente alla casa editrice, senza necessità di passare dal partito nazionale – le modalità sono riportate nella lettera, che trovate in allegato – ma, ovviamente siamo a vostra disposizione per ogni chiarimento o per la definizione delle iniziative politiche che vorrete organizzare su questi temi.

Un caro saluto e buon lavoro.

Paolo Ferrero
Resp. Area Cultura e formazione
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Rosa Rinaldi
Resp. Area Organizzazione
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

 

Care compagne e cari compagni,
in dieci anni di Partito Sociale, abbiamo sviluppato pratiche specifiche di solidarietà collettiva per rispondere ai bisogni individuali di chi vive le difficoltà della crisi economica, sociale e culturale.

Emerge, perciò, in maniera chiara il ruolo politicamente attivo del “partito sociale” animato dai e dalle comunist*.
Dieci anni di pratiche sociali ci consegnano uno straordinario lavoro delle/dei militanti della Rifondazione Comunista: dalla fondazione delle BSA,luogo di connessione con i/le compagn@ che provengono da altre organizzazioni ed esperienze, alla ri-vendita del pane ad 1 euro fino alla costituzione dei Gruppi di Acquisto Popolare come risposta al carovita, la gestione di banchi alimentari in alcuni casi, doposcuola sociali,mercatini del libro usato, biblioteche popolari, corsi di italiano per migranti,ambulatori popolari, senza dimenticare la nascita ed il diffondersi di associazioni collaterali capaci di promuovere progetti sociali, cultura e sapere, alle pratiche di conflittualità sul diritto all’abitare, sulla tutela popolare dei debitori, le casse di resistenza,
e molto altro ancora. In questi anni abbiamo realizzato un po’ ovunque il passaggio dalla teoria alla pratica, arricchendo l’azione politica dei nostri circoli col mutualismo.
Lungo questo cammino ancora molto bisogna fare, come si è evidenziato dalla tre giorni di Spoleto alla tre giorni di Paestum a luglio 2018.
”Mutualismo, conflittualità, pratiche sociali, 10 anni di partito sociale" non solo un titolo ma un filo conduttore della nostra iniziativa.
La tre giorni di Paestum che ci ha consegnato una traccia di lavoro politico importante per l'intero corpo del partito da presentare e far vivere nei territori, abbiamo tenuto incontri a Verona, Torino, Milano, Padova in continuità con il report di Paestum è stat rilanciata con forza la volontà di
1) un maggiore investimento di tutte/i, ove siamo presenti sul partito sociale e le pratiche mutualistiche,
2) della pubblicazione di un opuscolo che narrasse l'impegno delle nostre compagne e dei nostri compagni impegnate/i nelle pratiche sociali ( siamo in dirittura d'arrivo)
3) di una rete nazionale "SOL.E.D.A.D. rete di mutualismo solidale" che le caratterizzasse, e
l’incontro di Firenze che si terrà domenica 15 febbraio, presso Associazione il Melograno, via Aretina 513 dalle ore 10.00 alle ore 17.00,
presenteremo Sol.e.d.a.d. la rete mutualistica dei compagni e delle compagne della Rifondazione Comunista¸l’articolazione della giornata è la seguente:
la mattina, le esperienze mutualistiche del territorio, e ci confronteremo sulla centralità del mutualismo con pratica di lotta e di connessione con le classi popolari,
la sessione pomeridiana mette a confronto le esperienze in, Abruzzo , Lazio, Liguria, Toscana, e Umbria, sulle pratiche di resistenza e di lotta sul diritto alla casa e diritto all’abitare, su il lavoro degli sportelli casa e sulle forme di coordinamento delle varie realtà che operano in questo settore.

Loredana Marino - Resp.le Partito sociale PRC-SE
Monica Sgherri - Resp.le Diritto all'Abitare

A pugno chiuso!

PS in allegato il materiale grafico dell' iniziativa.

Volantino

Volantino

Circolare

Ai/le segretari/e regionali e provinciali Prc-Se
Loro sedi

Ai/le componenti il CPN Prc-Se

Care compagne e cari compagni,

al fine di valorizzare maggiormente il lavoro sul territorio del nostro partito vi invitiamo a segnalare tutte le iniziative (banchetti, volantinaggi, seminari, convegni, conferenze, presidi, gap, cene, feste, proiezioni, ecc.) con qualche anticipo all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In questa maniera anche attraverso la nostra newsletter e il sito possiamo maggiormente diffonderli.

Spesso neanche i nostri iscritti e simpatizzanti conoscono l'enorme lavoro che facciamo.

La tenuta organizzativa e la visibilità del partito passa anche attraverso la cura di aspetti che, sbagliando, trascuriamo.

Grazie per l'attenzione e buon lavoro.

per la Segreteria Nazionale
Rosa Rinaldi
Resp.le Organizzazione PRC-SE

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista