Alle Segretarie e ai Segretari regionali
Alle Segretarie e ai Segretari delle città capoluogo
Loro sedi

Care compagne e cari compagni,

La Direzione Nazionale dell'11 novembre ha affrontato la situazione venutasi a creare con il governo Conte 2, in particolare, la sua totale mancanza di discontinuità con le politiche dei governi precedenti e, quindi, l'incapacità di fare da argine all'avanzata delle destre.
Nel quadro della discussione è apparsa chiara la necessità di una ripresa delle mobilitazioni sociali dentro cui far vivere la costruzione delle convergenze indispensabili per la messa in campo di una coalizione sociale e politica per l'alternativa.
La Direzione ha indicato nel documento conclusivo i contenuti in grado di rispondere alle emergenze politiche e sociali che vive il Paese,su cui costruire un movimento politico e sociale di massa.
Per il raggiungimento di questi obiettivi è, oggi, più che mai necessaria la ripresa dell'iniziativa del nostro partito e, in questo senso, la Direzione ha deliberato il lancio di una campagna nazionale sui punti centrali della piattaforma approvata.
Per discutere e definire i termini di questa campagna, le forme necessarie per una sua maggiore visibilità ed efficacia abbiamo previsto una riunione con tutti i segretari regionali e quelli delle città capoluogo di Regione da tenersi via Web lunedì 18 novembre alle ore 19.
Con una prossima mail riceverete l'invito, necessario, per l'accesso alla piattaforma webex.
Vi invitiamo quindi a rendervi disponibili ed a partecipare a questa importante riunione per dare vita alla campagna sul lavoro e che riguarderà tutto il partito.

Buon lavoro

Il Segretario
Maurizio Acerbo

Responsabile nazionale Lavoro
Antonello Patta

Responsabile nazionale Organizzazione
Rosa Rinaldi

Alle Segretarie e ai Segretari regionali
Alle Segretarie e ai Segretari delle città metropolitane
Loro sedi

Alle e ai responsabili Organizzazione e Tesseramento

Care compagne e cari compagni,

così come anticipato alla nostra festa nazionale durante l’assemblea e comunicato con la nostra nota del 11/10, abbiamo la necessità e l’urgenza di fare il punto sullo stato del tesseramento 2019. Vale, qui, solo la pena di ricordare che nel 2020 si terrà il congresso nazionale del partito e che, quindi, la certificazione dei dati relativi al tesseramento diventa maggiormente vincolante.

Mancano, ormai, solo due mesi a fine anno, chiudere e certificare il tesseramento 2019 e dobbiamo riuscire a farlo nel miglior modo possibile.

Vi invitiamo, quindi, a fornirci quanto prima il dato più aggiornato possibile delle tessere fatte dalle vostre Federazioni.

A tale scopo e per dare seguito agli impegni assunti nell’assemblea di Firenze è convocata la riunione dei e delle responsabili organizzazione e tesseramento, unitamente ai segretari alle segretarie regionali a cui sono invitati/e a partecipare i segretari e le segretarie delle città aree metropolitane.

La riunione si terrà Lunedì 4 novembre alle ore 19.00 via Web.

A tale scopo vi invitiamo a rispondere a questa mail:
( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) indicando l’indirizzo mail da cui intendete collegarvi allo scopo di inviarvi l’invito per il collegamento alla piattaforma Web-ex.

Grazie per l'attenzione e buon lavoro.

Rosa Rinaldi
Segreteria nazionale
Dipartimento Organizzazione PRC-SE

Alle/i segretarie/i di Federazione del PRC-S.E.
Ai segretari regionali del PRC-S.E

Loro sedi

Alle/i compagne/i del CPN

Care compagne e cari compagni,

da Bentornati al Sud, l'editoriale di Giovanni Russo Spena della rivista Left n° 37/2019 dal titolo "La riscossa del Sud" e dalla sinergia ed impegno di compagni e compagne, nasce il laboratorio politico "la riscossa del Sud " in collaborazione con la rivista Left e Trasform Italia.
Un laboratorio permanente per il Mezzogiorno d' Italia, un progetto ambizioso ma carico di aspettativa.
Un laboratorio di pensiero capace di agire nelle contraddizioni delle politiche liberiste, che oggi ci consegnano una drammatica verità, dal rapporto Svimez 2019, dove non a caso si parla di “eutanasia del Mezzogiorno, in cui si assiste ad un calo degli investimenti pubblici, del credito e del Pil ed il drammatico fenomeno di emigrazione, una vera emergenza nazionale, in altre parole siamo di fronte allo spopolamento e alla recessione del Mezzogiorno.
Il laboratorio vuole esser luogo di approfondimenti, di analisi e rinnovamento interpretativo della questione meridionale, di pratiche di conflitto, di sperimentazione per la valorizzazione delle risorse umane e materiali, capace di stabilire un nesso tra modernità e trasformazione, perché il sud sia sempre più risorsa del Paese e non marginalizzato a solo mercato di sfruttamento e consumo, , perché per noi il Mezzogiorno d' Italia è il paradigma della riorganizzazione degli spazi di vita.
Uno spazio di confronto che incontra i territori, programmando incontri, attraversando tutte le regioni del Sud, a partire da novembre di concerto con quanti possono collaborare ed ospitare la nostra iniziativa.

https://left.it/2019/10/21/un-laboratorio-politico-permanente-per-la-riscossa-del-sud/

Loredana Marino – Resp.le nazionale Mezzogiorno PRC-SE
Rosa Rinaldi – Resp.le nazionale Organizzazione PRC-SE

Per ulteriori info:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3383352856

maipiuAi segretari e alle segretarie regionali e provinciali Prc-Se

Loro sedi

Care/i compagne/i

Segnaliamo alla vostra attenzione che il nostro responsabile Immigrazione Stefano Galieni ha curato, insieme alla Coordinatrice della Campagna LasciateCIEntrare, Yasmine Accardo, un volume pubblicato con il settimanale Left, dal titolo "Mai Più", che potrete trovare in edicola fino all'11 novembre o, in alternativa ordinare presso la redazione.
Si tratta di un volume, a cui hanno collaborato attiviste/i ed esperte/i con varie competenze in cui si ricostruisce, almeno in parte, la storia della detenzione amministrativa dei migranti in Italia. Quelli nati nel 1998 come CPTA, poi divenuti CIE con il ministro Maroni e quindi CPR con Minniti. Veri e propri zoo per esseri umani colpevoli unicamente di non avere le carte in regola per restare in Italia. Contro queste strutture il nostro partito si è da sempre battuto e sempre ha provato, nelle istituzioni e nei movimenti, ad affermarne l'irriformabilità e l'esigenza di chiuderli in quanto incompatibili con la nostra Costituzione e la nostra idea di civiltà.
Vi proponiamo quindi di organizzare iniziative di presentazione del volume, invitando il compagno Galieni magari insieme a chi ha seguito le singole vicende territoriali afferenti al tema, o comunque volontariato, sindacati, associazionismo.
Trovate in allegato la copertina del volume pp.160 euro 6,50.
Rinnoviamo a tal proposito l'invito ad abbonarvi a Left utilizzando le condizioni vantaggiose offerte a chi è iscritta/o al nostro partito. Il settimanale è uno spazio assai prezioso per la nostra area che subisce da anni un pesante oscuramento da parte di media e grande stampa.
Potete contattare il curatore scrivendogli a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Maurizio Acerbo, Segretario nazionale PRC-S.E.
Rosa Rinaldi, Responsabile nazionale Organizzazione PRC-S.E.

Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea
Direzione nazionale
Dipartimento Organizzazione

Ai/le componenti il Comitato Politico Nazionale Prc-Se
Ai/le segretari regionali, provinciali, di Circolo Prc-Se
Ai/le responsabili Organizzazione e Tesseramento Prc-Se

Care Compagne e cari Compagni,

come sapete nell’ambito della Festa Nazionale a Firenze si è svolta l’assemblea delle/i Segretarie/i del Partito.

Nel trasmettervi la relazione introduttiva, vogliamo riprendere con questa nota alcuni punti riguardanti temi organizzativi, in particolare, legati al tesseramento.

Che pur essendo stato, il tesseramento, parte rilevante della relazione non è compreso nel testo della relazione allegata, preferendo farne, qui di seguito, una comunicazione specifica.

Sia la relazione introduttiva che numerosi interventi hanno posto l’accento sull’esigenza di capire chi siamo e quanti siamo per poter calibrare sia l’intervento che le iniziative per rafforzarci. Abbiamo, quindi, la necessità, a tutti i livelli del Partito, di conoscere i nostri iscritti e le nostre iscritte.

Abbiamo riscontrato, tuttavia, che i Cedolini rientrati non sempre risultano compilati correttamente; non vengono, infatti, compilati tutti i dati e alcune volte manca la firma dell’iscritto/a. Vi invitiamo quindi a verificare che siano compilati tutti i campi della tessera e a far pervenire, al più presto, i tagliandi alle strutture di competenza. Alleghiamo, nuovamente, un file che riepiloga il numero dei cedolini spediti.

Ribadiamo come più volte fatto che, conoscere chi sono i nostri iscritti, dove lavorano, quali sono le organizzazioni e le associazioni alle quali sono iscritti ed iscritte, la composizione per sesso ed età, rappresentano uno strumento di conoscenza indispensabile per organizzare al meglio il nostro lavoro.

A tale scopo, vi alleghiamo nuovamente un file in formato excel per la raccolta dei dati presenti sulla tessera. Il file, al quale potrete aggiungere i campi che riterrete necessari al vostro lavoro, è utile per tutti i livelli del Partito e quindi anche per il Nazionale e vi sollecitiamo ad inviarlo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Stato del Tesseramento del 2019

Sono state distribuite ai Regionali 12515 tessere e alla data del 10 Ottobre ne sono tornati al Nazionale solo 520 cedolini, un dato che ci dice che quasi tutte le Federazioni non hanno inviato i cedolini delle tessere fatte. Inoltre ad appesantire la situazione solo 68 Federazioni hanno indicato il dato del tesseramento effettuato al 10 ottobre 2019 che riporta un totale di 4445.

Si sottolinea che il dato del tesseramento del 2019 varrà da riferimento per il congresso del 2020.

Da tutto ciò si evidenzia che vi sono difficoltà, che riguardano, praticamente, tutte le Regioni, ad avere i dati e la restituzione dei cedolini per il Nazionale, come è del tutto evidente, questa situazione non ci consente di certificare il dato relativo al numero degli iscritti.

Dobbiamo trovare insieme il modo per risolvere, in fretta, questo problema a tal fine e anche per discuterne con i responsabili Organizzazione e Tesseramento convocheremo, come dipartimento Organizzazione, quanto prima una riunione.

Buon lavoro e grazie per l’attenzione

Rosa Rinaldi
Segreteria Nazionale PRC-SE
Responsabile nazionale Organizzazione PRC-SE

Giancarlo Ilari
Responsabile nazionale Tesseramento PRC-SE

P.S.:

per meglio strutturare le nostre comunicazioni vi chiediamo di inviarci un aggiornamento circa la composizione delle segreterie, regionali e di federazioni con particolare riferimento all’indicazione del o della responsabile tesseramento.

Allegati

 

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista