Care compagne e cari compagni,

nell'inviarvi la lettera a firma Paolo Ferrero e Nando Mainardi, vi segnaliamo che si tratta di una importante iniziativa editoriale a cura del dipartimento Cultura e Formazione del nostro Partito.
Vi invitiamo, quindi, a darne la massima diffusione verso tutte le strutture, gli organismi, ed in particolare, verso i nostri circoli.

Grazie per l'attenzione.

Rosa Rinaldi
Segreteria Nazionale, Responsabile Organizzazione PRC-SE

Alle/ai componenti il CPN del PRC-SE
Alle/ai segretari regionali, di Federazione e di Circolo del PRC-SE

Car@,

vi scriviamo per comunicarvi che uscirà nei prossimi giorni il primo numero della rivista SU LA TESTA – Argomenti per la Rifondazione Comunista.

Si tratta di una rivista promossa dal Dipartimento Cultura e Formazione del Partito, che sarà disponibile on-line, composta in PDF e quindi scaricabile e stampabile.

La sua cadenza sarà bimestrale e sarà costruita attorno ad un nucleo monografico a cui faranno da corollario alcune rubriche. Una rivista di approfondimento, che non tratterà la contingenza politica ma che ogni due mesi affronterà un tema ritenuto centrale per la fase e per la prospettiva della Rifondazione Comunista. Attorno a questo tema chiamerà ad esprimersi il complesso delle variegate culture che fanno parte della sinistra di alternativa.

L’obiettivo è quello di costruire una spazio di confronto teorico e politico del mondo della sinistra di alternativa italiana ed europea, individuando i temi da discutere e proponendo un indirizzo di ricerca e riflessione. Riteniamo infatti necessario superare gli steccati che frammentano la sinistra ad ogni livello e dall’altra cercare di avviare un dibattito teorico che favorisca il confronto e la ricerca.

Questa attenzione alla costruzione del confronto e del dibattito proseguirà dopo la pubblicazione di ogni numero della rivista. Sarà infatti possibile intervenire sul sito della rivista nel merito di cosa scritto negli articoli e gli autori saranno ovviamente invitati a interagire con i rilievi avanzati dai lettori.

La redazione della rivista è costituita dai componenti il Dipartimento Cultura e Formazione e precisamente Antimo Caro (Gi.Ci), Stefania Brai, Dino Greco, Paolo Ferrero, Loredana Fraleone e Nando Mainardi.

Nando Mainardi avrà il ruolo di caporedattore e Paolo Ferrero di direttore.

Romina Velchi sarà la nostra direttrice responsabile.

Vi invitiamo quindi a far conoscere alle compagne e ai compagni del partito questa iniziativa e vi invitiamo parimenti a collaborare: indicando alla redazione i temi a vostro parere più urgenti da affrontare, segnalando compagne e compagne che possano scrivere articoli, oppure interagendo con la rivista una volta uscita, commentando gli articoli. Magari dopo una discussione del Circolo.

Del primo numero è prevista l’uscita il 1° luglio p.v. ed in quella data vi invieremo una comunicazione con le coordinate specifiche per accedere e scaricare la rivista.

Il primo numero sarà centrato sul tema: “Coronavirus, segnalatore d’incendio”. Evidenzierà come il coronavirus oltre ad essere una tragedia in sé, abbia avuto la funzione di rendere evidente i disastri insiti nel modello di sviluppo neoliberista e sottolineerà la necessità di un salto di qualità, di un cambio di paradigma, per far fronte alla situazione data.

Confidiamo che possa essere l’inizio di un positivo percorso di riflessione di cui abbiamo tanto bisogno.

Un caro saluto

Paolo Ferrero
Direttore
https://www.facebook.com/paoloferreroPrc/

Nando Mainardi
caporedattore

Ai/le componenti il CPN Prc-Se
Ai/le componenti la Segreteria PRC-SE

Care compagne e cari compagni,

Vi trasmettiamo la convocazione del gruppo di lavoro convocata dal responsabile Antonello Patta, ricordando alle compagne e ai compagni del Comitato Politico Nazionale, che sul tema "Lavoro agile" era stato presentato un documento nell'ultima riunione, e si è deciso di rinviarlo al gruppo lavoro.
Chi, del CPN, fosse interessata e interessato a partecipare alla riunione segnali la propria richiesta, utile ai fini del collegamento, agli indirizzi che trovate nella nota.

Grazie per l'attenzione e buon lavoro.

Rosa Rinaldi - Segreteria nazionale, Resp.le nazionale Organizzazione PRC-SE

------

Alla Segreteria Nazionale
Alle componenti e ai componenti il Cpn
Alle componenti e ai componenti del gruppo "Lavoro" nazionale

Care compagne e cari compagni,
così come anticipato nelle rispettive sedi, vi inviamo il documento sul "lavoro agile" invitando le compagne e i compagni interessati a dare il proprio contributo alla riunione del gruppo lavoro nazionale che si terrà martedì 16 giugno alle ore 21.00 via webex.
Chiediamo a chi intende partecipare, di inviare richiesta a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Un caro saluto

Antonello Patta
Responsabile nazionale Lavoro PRC-SE

Inviamo testo di comunicato stampa da rilanciare aggiungendo luogo e orario del presidio e conferenza stampa sul vostro territorio:

SABATO 30 MAGGIO RIFONDAZIONE COMUNISTA TORNA NELLE PIAZZE D’ITALIA PER IL REDDITO ALLE PERSONE, LA SANITÀ E L’ISTRUZIONE PUBBLICHE

Presidio conferenza stampa a .................

Sabato 30 maggio Rifondazione Comunista sarà presente nelle piazze di decine di città d’Italia per l’avvio di una campagna nazionale “Per il reddito alle persone, la sanità e l’istruzione pubbliche”.
Con questa campagna che durerà 4 settimane s’intende sensibilizzare le cittadine e i cittadini sulla necessità di investire più risorse per garantire un reddito a tutte e tutti, investire nel rilancio della sanità e scuola pubbliche e nella creazione di posti di lavoro nella necessaria riconversione ambientale dell’economia.
Di fronte all’emergenza sanitaria e alla più grave crisi economica dopo la seconda guerra mondiale il governo stanzia risorse insufficienti, in grave ritardo, per le milioni di persone rimaste senza reddito, e senza un progetto per il futuro economico e sociale del paese che non sia una rinnovata sudditanza al mercato e ai profitti.

Riteniamo insufficienti le misure annunciate dalla Commissione Europea e sbagliata la decisione del governo - condivisa dalla destra - di sostenere grandi imprese che hanno spostato sede legale all'estero per non pagare tasse in Italia.
Non è vero che i soldi non ci sono!
Come Rifondazione Comunista chiediamo di
-tassare le grandi ricchezze, rendere il fisco equo e colpire davvero l’evasione fiscale!
-battersi in Europa perchè la Bce emetta direttamente, come stanno facendo le banche centrali di tutto il mondo, le grandi risorse indispensabili perché tutti i paesi europei superino la crisi senza le gravi conseguenze economiche, sociali e occupazionali già subite dopo quella del 2008.
Saremo in piazza con un presidio-conferenza stampa a ............................ alle ore..........

Grazie per l'attenzione e buon lavoro.

Rosa Rinaldi
Resp.le nazionale Organizzazione PRC-SE

Ai/le segretari/e regionali e provinciali Prc-Se

Loro sedi

Ai/le componenti il CPN Prc-Se
Ai/le componenti il CNG PRC-SE
Ai/le responsabili Gruppo Lavoro PRC-SE

Care compagne e cari compagni,

avendo ricevuto varie segnalazioni da alcuni territori per la scarsa risoluzione del materiale inviatovi con la circolare precedente in merito alla Campagna nazionale, , vi inoltriamo, in allegato, le locandine in alta risoluzione, sia per la stampa sia per la diretta Facebook prevista per venerdì 29 maggio alle ore 21.

Grazie e buon lavoro a tutti e a tutte

Rosa Rinaldi - Segreteria nazionale, Resp.le nazionale Organizzazione PRC-SE
Antonello Patta - Responsabile nazionale Lavoro PRC-SE

200527 4

200527 3

200527 2

200527 1

Ai/le segretari/e regionali e provinciali Prc-Se

Loro sedi

Ai/le componenti il CPN Prc-Se
Ai/le componenti il CNG PRC-SE
Ai/le responsabili Gruppo Lavoro PRC-SE

Care compagne e cari compagni,
in base alle richieste di chiarimenti sulle modalità di conduzione della campagna che ci sono giunte da alcune Federazioni abbiamo deciso di formulare per tutte e tutti le seguenti indicazioni:

1. I video.

a) L'obiettivo è di produrre il maggior numero di video per ognuno dei temi e per ogni settimana della campagna. Ogni federazione si dà un obiettivo e cerca di raggiungerlo; quindi il maggior numero possibile di video provando a coinvolgere iscritte/i e non iscritte/i interpellandole/i e motivandole/i anche in base alla loro condizione economica, professionale ecc.

b) Tema dei video. Ogni settimana la rivendicazione cambia mentre la parte che spiega dove si prendono i soldi resta la stessa; così i video del 30 e del 31 riguarderanno il tema del reddito declinato in base alla condizione di chi lo fa: "ciao, sono un lavoratore, la cassa integrazione non arriva...oppure sono un precario, un disoccupato ecc". Insomma tutti i video della prima settimana, pur diversi uno dall'altro per le caratteristiche di ognuno devono esprimere la necessità che nessuno venga lasciato senza reddito e spiegare usando liberamente i contenuti del testo base dove si prendono i soldi. Questo la prima settimana; la seconda si porrà la necessità del rilancio della sanità pubblica; la terza idem per l'istruzione, la quarta per la riconversione, sempre spiegando dove si prendono i soldi come da testi inviati.

c) Dove si pubblicano? sul proprio sito e pagina fb e si inviano contestualmente al nazionale che li condivide (seguono istruzioni su come organizzare il lavoro sui social)

2. I testi base.

I testi che abbiamo inviato servono per spiegare correttamente il filo conduttore della campagna cioè dove si prendono i soldi e quindi valgono per tutte e quattro le fasi. L'inizio del video, quello che caratterizza chi parla (Ciao, sono...) e ognuna delle diverse fasi della campagna (nella prima fase il reddito: "sono senza reddito, le risorse sono poche e in ritardo, 6 miliardi alla fiat e milioni di persone sono senza niente" insomma ciò che ognuna/o pensa, è lasciato alla fantasia di ognuna/o. La seconda parte va interpretata sulla base delle competenze, stile personale ecc, ma mantenendo l'aderenza al ragionamento contenuto nei testi inviati.

3. Infografiche.
Ne arriveranno almeno due (sono già pronte) per ognuna delle quattro fasi, in modo che possano accompagnare i video insieme ai banner che andranno pubblicati su siti, pagine e profili facebook

4. Assemblee/ dirette facebook.
Saranno 4 come i temi e le settimane della campagna: la prima il 29 maggio, a seguire le altre.

In allegato: il testo di questa lettera, le istruzioni tecniche per la comunicazione, il banner da usare come immagine di copertina sulle pagine facebook,
Segnaliamo che la locandina, per la diretta Facebook del 29 maggio, cui parteciperanno: Maurizio Acerbo. Paolo Ferrero, Antonello Patta, Antonella Stirati (Economista) Francesca Fornario (Giornalista Scrittrice) sarà pronta in serata, la potrete scaricare domani direttamente dalla pagina del partito.

Siamo a disposizione per tutti gli ulteriori chiarimenti necessari, nel caso potete scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonargli al numero: 3319034925

Grazie per l'attenzione e buon lavoro a tutte e tutti!

Rosa Rinaldi - Segreteria nazionale, Resp.le nazionale Organizzazione PRC-SE
Antonello Patta - Responsabile nazionale Lavoro PRC-SE

200526striscione

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista