Care compagne e compagni,
nella recente riunione sulle campagne di massa, conclusa dal segretario nazionale, abbiamo deciso che una delle campagne di massa urgente e prioritaria sia quella contro la "autonomia differenziata", che portiamo avanti da tempo insieme ai Comitati, i quali si stanno diffondendo nei territori . Al loro interno, come Partito, svolgiamo attività riconosciute dai Comitati tutti, per impegno e capacità propositive. E' anche un riconoscimento che ci deriva dal fatto che siamo stati gli unici oppositori, in Parlamento, nel 2001, del micidiale nuovo titolo quinto Costituzione, voluto dalla Lega e dal centrosinistra e, nel 2007, nella Bicamerale.

Vi alleghiamo uno schematico testo di volantino (in due versioni, una a colori ed una in bianco e nero) molto semplice in una materia complessa per i cittadini, che può, ovviamente, essere articolato per temi regione per regione. Nei limiti consentiti dalla pandemia, potremmo organizzare volantinaggi, conferenze stampa locali, presidi dinanzi a sedi regionali e prefetture.

E' auspicabile che le iniziative siano attuate insieme ai Comitati contro l'"autonomia differenziata" o da soli se essi non esistono sul territorio. Invieremo entro una settimana anche le lettere che il Comitato nazionale ha predisposto per il Presidente della Repubblica, per il Governo, per i parlamentari.

Buon lavoro. Saluti comunisti

Maurizio Acerbo
Segretario nazionale PRC-SE

Giovanni Russo Spena
Responsabile nazionale area Democrazia, Diritti, Istituzioni del PRC-SE

- volantino -

 

Ai segretari e alle segretarie regionali del PRC-SE
Ai/le segretari/e delle Federazioni di Torino, Roma, Milano, Napoli, Bologna, Firenze del PRC-SE
Ai/le componenti la Direzione Nazionale del PRC-SE

Care compagne e cari compagni,
è convocata, per il giorno Mercoledì 4 novembre alle ore 19.30, la riunione dei segretari e delle segretarie regionali, e delle Federazioni di: Torino, Roma, Milano, Napoli, Bologna, Firenze. Alla riunione sono invitati a partecipare le/i componenti della Direzione nazionale.
Scopo dell'incontro sono le campagne politiche nazionali avviate e da avviare.
La riunione si terrà attraverso piattaforma di cui invieremo a breve il link.
Grazie per l'attenzione e buon lavoro

per la Segreteria nazionale
Rosa Rinaldi
Responsabile Organizzazione PRC-SE

Care/i Compagne/i,
Vi trasmettiamo, in allegato, il documento della Direzione Nazionale del Comitato del No, da noi condiviso, allo scopo di dare alcune indicazioni politiche chiare ai gruppi dirigenti locali e nazionali del partito.
In primo luogo chiediamo a tutte le Federazioni ed i Comitati Regionali di dare indicazione a tutte/i le/ le/i nostre/i compagne/i di sostenere i contenuti del documento lavorando nei comitati del No locali a far crescere l'iniziativa del rilancio del Coordinamento della Democrazia Costituzionale (CDC). In molte realtà non si sono ricostituiti nel corso dell'estate i comitati che erano stati attivi nella campagna per il No nel referendum renziano del 2016. E' opportuno dare un contributo alla ricostituzione di un diffuso tessuto democratico nel nostro paese.

E' importante il nostro impegno anche nel Comitato nazionale contro qualsiasi autonomia differenziata e a livello locale è bene proporre che i comitati assumano anche questa battaglia. Vi segnalamo l'ultimo comunicato che purtroppo denuncia che anche con questo governo continua a andare avanti lo sciagurato progetto, nonostante proprio la pandemia abbia dimostrato quanti danni produca la regionalizzazione eccessiva introdotta con la modifica del titolo V della Costituzione: http://www.rifondazione.it/primapagina/?p=44291

In secondo luogo di mantenere impegnati tutti quei soggetti politici e sociali, a partire da tantissimi giovani, a continuare l'impegno di resistenza e di proposta per la difesa della Costituzione e per una democrazia pluralista e partecipativa fondata anche su una legge elettorale proporzionale pura e senza sbarramenti di accesso.
Vi chiediamo, pertanto, di organizzare momenti di dibattito interni ed esterni finalizzati al massimo di partecipazione a questa iniziativa.
Per ogni approfondimento o per chiedere la eventuale presenza nazionale a Vostre iniziative o riunioni potete scrivere alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al 3346603135. Per iniziative contro l' autonomia differenziata scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al 338335285.

Saluti comunisti

Maurizio Acerbo, Segretario nazionale PRC-SE
Giovanni Russo Spena, Responsabile Democrazia ed Istituzioni per la Direzione nazionale del PRC-SE
Raffaele Tecce, Responsabile nazionale Ufficio Elettorale ed Enti Locali per la Direzione nazionale PRC-SE

************

COMUNICAZIONE DI MAURO BESCHI segretario del Comitato del NO

I destinatari sono tutti i Comitati, quelli che si sono formati durante l'ultima campagna referendaria e quelli che sono stati con noi in quella del 2016. Questo perché abbiamo la necessità di fare una censimento dei Comitati che ritengano di condividere la scelta di rilanciare il CDC e quindi di ricostruire e rafforzare una rete di relazioni e di interventi in grado di produrre iniziative in difesa dei valori costituzionali.

Chiediamo, dunque, a tutti i destinatari di questo messaggio di rispondere evidenziando la disponibilità o la contrarietà a far parte di questo progetto di rilancio, oltre che, ovviamente, di esprimere le valutazioni sul Documento inviato.

Con i più cordiali saluti
Mauro Beschi

Cop SenzaRespiroCare compagne e cari compagni,

voglio segnalarvi un importante libro che uscirà nella seconda metà di ottobre scritto da Vittorio Agnoletto, con la collaborazione di Cora Ranci ed Alice Finardi, edito da Altreconomia e promosso dalla Sinistra Europea. Si tratta di “Senza respiro”, un'inchiesta indipendente sulla pandemia da Coronavirus, su come ripensare complessivamente un modello di sanità pubblica, una vera e propria inchiesta svolta sul campo.

Centrale nel libro è l'analisi dettagliata della situazione lombarda, i disastri dovuti alla privatizzazione e aziendalizzazione della sanità nonché gli innumerevoli errori compiuti a tutti i livelli, sia dal governo nazionale che da quello regionale e dai singoli comuni nella gestione della pandemia.

Contiene poi una disamina delle politiche attuate da alcune altre regioni (Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Toscana) e dal sistema carcerario. Infine, fornisce una panoramica su come la pandemia è stata affrontata in una decina di paesi europei.
Affinché possiate farvene una idea più precisa vi allego l'introduzione al libro scritta da Heinz Birnbaum e Paolo Ferrero (rispettivamente presidente e vicepresidente della Sinistra Europea). Il libro, che avrà un prezzo di copertina di 12 euro, sarà disponibile presso la Direzione Nazionale del nostro Partito ad un prezzo scontato, ovvero a 6 euro. Potete, fin da ora, farne richiesta e programmarne la presentazione nei vostri territori.

Grazie per l’attenzione e buon lavoro.

Rosa Rinaldi
Segreteria nazionale, Responsabile Organizzazione PRC-SE

Care compagne e cari compagni,

in riferimento alla comunicazione sulla Campagna “Riconquistiamo il diritto alla salute”, inviatavi alla fine di luglio (riportata di seguito), vi invitiamo a fornirci un riscontro sul proseguimento della campagna stessa e in particolare sulle firme raccolte sui moduli cartacei ai banchetti.
Quindi invitiamo i compagni e le compagne a comunicarci il dato delle firme della petizione raccolte fino ad ora, scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Buon lavoro

Rosa Rinaldi
Segreteria Nazionale, Responsabile Organizzazione PRC-SE

Alle/ai componenti il CPN del PRC-SE
Alle/ai segretarie/i regionali e di Federazione del PRC-SE
Loro sedi

Care compagne e cari compagni,

come saprete dal 1 Luglio, data in cui abbiamo tenuto una conferenza telematica di presentazione della campagna: “Riconquistiamo il diritto alla salute”, una petizione promossa da diverse organizzazioni della sinistra di classe.
La campagna a sostegno della petizione popolare per riconquistare una sanità pubblica universale, laica, gratuita ed un Servizio Sanitario Nazionale così come previsto dalla legge 833,si articola sia, attraverso la raccolta di firme on line all'indirizzo https://Change.org/riconquistiamo-salute, sia attraverso i moduli cartacei che vi inviamo insieme alla petizione.

Questa è una delle iniziative cui partecipiamo e promuoviamo, come saprete siamo impegnati e partecipiamo parimenti alle iniziative promosse da Medicina Democratica per la costituzione di un coordinamento nazionale di cui facciamo parte.

La crisi del nostro Servizio Sanitario Nazionale, provocata dalle politiche dei governi di centrodestra, centrosinistra, tecnici, e da decenni di tagli e de-finanziamento della sanità pubblica, blocco delle assunzioni, privatizzazioni ed esternalizzazioni a favore della sanità privata largamente parassitaria.
Una crisi, quella che stiamo attraversando, che la pandemia da coronavirus ha drammaticamente evidenziato, e che ha
determinato la morte di migliaia di persone e diverse centinaia di lavoratori e lavoratrici della sanità.
Ha preso il via, quindi, la campagna “Riconquistiamo il diritto alla salute” con proposte chiare e sostenibili, perché la salute torni ad essere un diritto, per tutte e tutti!

A sostegno della campagna è stato programmato per il 3 settembre un presidio a piazza Montecitorio ed in contemporanea chiediamo che si organizzino presidi, raccolta firme e volantinaggi nei territori, davanti alle regioni o prefetture o ospedali o dove riterrete più opportuno manifestare, nei prossimi giorni vi forniremo maggiori dettagli sul presidio.

Di seguito vi alleghiamo: la petizione con i relativi moduli per la raccolta firme, i link a change.org per firmare e alla pagina FB da pubblicizzare.

Grazie per l'attenzione e buon lavoro.

Rosa Rinaldi
Segreteria Nazionale, Responsabile Organizzazione PRC-SE

Allegati:

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista