Vademecum per la campagna sul Pubblico

Care compagne e cari compagni,

come discusso nell’attivo nazionale dei segretari e delle segretarie abbiamo deciso di lanciare come partito una campagna per il Pubblico nella settimana che ha inizio con sabato 12 dicembre, come premessa a un intervento continuativo.
Riassumiamo brevemente le indicazioni per lo svolgimento della campagna desunte dalle positive esperienze precedenti e presentate nell’attivo nazionale-
Si ritiene opportuno, per la buona riuscita delle iniziative attenersi ai seguenti criteri:

1. La contemporaneità della mobilitazione su tutto il territorio nazionale, necessaria per massimizzare la percezione esterna e la gestione verso i media.
Per questo motivo ha grande importanza che L'avvio avvenga in tutte le città sabato 12 dicembre con presidi ben visibili con striscione , cartelli che riportino i principali punti della piattaforma e distribuzione di volantini dove ciò è possibile.

2. Un'attenzione particolare alla comunicazione. Al riguardo è importante che:
- si inviino comunicati a tutta la stampa locale anche utilizzando come traccia il comunicato stampa nazionale,
- si faccia il possibile per avere la presenza di televisioni locali, specie il tg3, importanti in sé e per rilanciare i video sui social,
- si facciano comunque foto e video con brevi interviste da inviare al compagno Galieni, responsabile comunicazione nazionale.

Nei giorni seguenti l’avvio, la campagna continuerà con:
- affissione di striscioni all'esterno di scuole, ospedali o comunque in luoghi simbolicamente significativi da identificare e documentare l'iniziativa con foto e video da inviare al nazionale e pubblicare sui social;
- distribuzione di volantini dove è possibile o farli circolare per contatti interni a scuole, ospedali, uffici pubblici ecc
- stampa dei volantini in formato locandina da affiggere all'esterno dei luoghi individuati o far arrivare alle bacheche interne
- le infografiche e i volantini vanno pubblicati sui social a partire da Sabato 12, avendo l'attenzione di farne uscire uno al giorno, partendo dalla prima serie di volantini “quella con le mani”, ciò, anche al fine di costruirne una sequenza, trovate anche una versione in bianco e nero; il banner inviato dovrebbe campeggiare sui nostri social per tutto il periodo di questa fase della campagna. Segnaliamo che già nei prossimi giorni vi invieremo una grafica contro l'autonomia differenziata.

Infine si propone di costruire dove è possibile con dirette facebook dei momenti di confronto, a partire dal documento e dalla nostra piattaforma, con interlocutori ed interlocutrici del mondo sindacale, pubblici dipendenti, rappresentanti di movimenti ecc.

Sciopero dei dipendenti pubblici di mercoledì 9 dicembre
Nel caso che, come pare fino a oggi, lo sciopero fosse confermato si invitano tutte le federazioni a essere presenti per interloquire con le lavoratrici e i lavoratori comunicando attraverso il volantino e possibilmente uno striscione e cartelli con i nostri contenuti.
Il giorno precedente riceverete il comunicato nazionale da utilizzare che, naturalmente, potrete modificare secondo le vostre esigenze e verso i media locali.

Antonello Patta
Resp. Lavoro PRC-SE

Rosa Rinaldi
Resp. Organizzazione PRC-SE

 luca 1

luca 2

 luca 3

 luca 4

 luca 5

 luca 8

 TAVECCHIO 4

 tavecchio 5 bis

 TAVECCHIO 6

 tavecchio 8

 VOLANTINO

Oggetto: attivo nazionale dei segretari regionali e di Federazione per il 2 dicembre alle ore 18.30 per l'avvio della campagna del Prc per il rilancio del Pubblico

Care compagne e cari compagni,

nell'ambito del rilancio dell’iniziativa del partito nella drammatica situazione di crisi attraversata dal nostro paese, abbiamo deciso di cogliere l’occasione dello sciopero dei pubblici dipendenti del 9 dicembre, indetto dai sindacati confederali della funzione pubblica per lanciare la nostra campagna per il rilancio del Pubblico. Con questa campagna intendiamo parlare ai numerosi cittadini cui sono apparsi chiari il fallimento del mercato e la necessità, per oggi e per il futuro, di un Pubblico forte e riqualificato; ma intendiamo in primo luogo coinvolgere le lavoratrici e i lavoratori che nel pubblico operano e vivono doppiamente come lavoratori/lavoratrici e come cittadin* le contraddizioni prodotte dall’offensiva neoliberista degli ultimi anni.
La campagna si dovrà svolgere con modalità che tengano conto di due criteri generali:
1. La contemporaneità su tutto il territorio nazionale che consente di massimizzare la percezione esterna e la gestione verso i media
2. Un'articolazione di strumenti che tenga conto delle delle restrizioni covid sul territorio nazionale e delle differenze di agibilità nei territori
Strumenti
- in primo luogo Striscioni che si sono rivelati uno strumento molto efficace da esporre possibilmente nella stessa giornata in tutta Italia; Andrebbero esposti all'esterno di scuole, ospedali o comunque in luoghi simbolicamente significativi da identificare.
- Volantini, locandine. Si volantinerà dove è ancora possibile; dove si hanno i canali (delegati, interni..) si fanno circolare all'interno; dove sarà possibile si attaccheranno le locandine ( esterno, bacheche ecc).
- Social network. Si tratta di utilizzare volantini, banner e infografiche (in preparazione) in modo da raggiungere il maggior numero di persone possibile;

Avvio della Campagna
Si è scelto di partire il giorno dello sciopero dei dipendenti della funzione pubblica per la possibilità di interloquire con le lavoratrici e i lavoratori coinvolti. Naturalmente si valuterà in base alle situazioni locali la scelta dei luoghi in cui rendere più visibile la nostra azione.

Per tutto quanto sin qui scritto e per l'avvio della Campagna nazionale sul lavoro pubblico, è indetto l'attivo nazionale dei segretari regionali e di Federazione per il 2 dicembre alle ore 18.30 per l'avvio della campagna del Prc-Se per il rilancio del Pubblico.

L'attivo si svolgerà in modalità on line, sarà nostra cura inviarvi tempestivamente il link per il collegamento.

Buon lavoro.

Rosa Rinaldi
Resp. Organizzazione PRC-SE

Maurizio Acerbo
Segretario naz.le PRC-SE

Antonello Patta
Resp. Lavoro PRC-SE

 

Alle/ai segretari/e regionali e provinciali Prc-Se
e per loro tramite alle/agli Amministratrici/tori dei loro territori

Alle/ai componenti del Comitato Politico Nazionale Prc-Se
Alle/agli Amministratrici/tori del PRC SE ed eletti in liste unitarie,
di sinistra, ambientaliste e civiche, cui partecipava il PRC-Se

Oggetto: Sahara occidentale: solidarietà al popolo saharawi. PROPOSTA INIZIATIVE NEI COMUNI

Care/i Compagne/i,

è a tutte/i voi noto dei gravissimi scontri a fuoco fra il Regno del Marocco ed il Fronte Polisario nelle ultime settimane. Il Marocco ha la responsabilità di aver così violato il cessate il fuoco firmato circa 30 anni fa nel quadro del Piano di Pace dell’ONU del 1991, con il quale si avviava la missione ONU per il Referendum di autodeterminazione nel Sahara Occidentale.

Il Partito della Rifondazione Comunista–Sinistra Europea ha condannato duramente la grave aggressione marocchina contro il Fronte Polisario http://www.rifondazione.it/primapagina/?p=44610 e nel chiedere la immediata cessazione di questa aggressione ha deciso di articolare una serie di iniziative in stretto rapporto con la Sinistra Europea.

Per questi motivi proponiamo a tutte/i le/i nostri Consiglieri comunali ed a quelle/i eletti in liste unitarie di sinistra, ambientaliste e civiche, cui partecipava il PRC–SE , di presentare risoluzioni o ordini del giorno di solidarietà al popolo saharawi e di condanna dell'aggressione del Regno del Marocco. Proponiamo anche ai Circoli ed alle Federazioni di chiedere alle/ai consiglieri dei Comuni dove non siamo presenti di assumere analoghe iniziative.

Per questo Vi alleghiamo la risoluzione presentata ieri al Comune di Firenze dal nostro compagno Dmitrij Palagi e dalla compagna consigliera Antonella Bundu come gruppo consiliare Sinistra Progetto Comune, risoluzione che noi Vi proponiamo di presentare in ogni Comune, eventualmente con le modifiche necessarie localmente, anche per allargare il consenso.

Collaboreremo in questa iniziativa anche con la Rete delle Città in Comune.

Vi segnaliamo che sulle pagine di La Repubblica da diversi giorni è in atto una polemica sul tema dell’ aggressione del Marocco.

Va inoltre ricordato che il vice presidente del Governo Spagnolo, Pablo Iglesias, Presidente di Podemos, ho ribadito proprio ieri “ il suo impegno a tenere, senza ulteriori indugi, un referendum libero, equo e di autodeterminazione del popolo del Sahara occidentale ... " condannando l’ aggressione del Governo marocchino e sollecitando l’ ONU alla immediata condanna della stessa.

Vi chiediamo, infine, di darci nei prossimi giorni informazioni sugli ODG e/o RISOLUZIONI presentate nei consigli comunali (e delle successive approvazioni) scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando al 334-6603135.

Affettuosi saluti comunisti

MAURIZIO ACERBO, Segretario nazionale PRC–SE
MARCO CONSOLO, Responsabile AREA ESTERI E PACE PRC–SE
RAFFAELE TECCE, Responsabile ENTI LOCALI PRC-SE

Care compagne e compagni,
nella recente riunione sulle campagne di massa, conclusa dal segretario nazionale, abbiamo deciso che una delle campagne di massa urgente e prioritaria sia quella contro la "autonomia differenziata", che portiamo avanti da tempo insieme ai Comitati, i quali si stanno diffondendo nei territori . Al loro interno, come Partito, svolgiamo attività riconosciute dai Comitati tutti, per impegno e capacità propositive. E' anche un riconoscimento che ci deriva dal fatto che siamo stati gli unici oppositori, in Parlamento, nel 2001, del micidiale nuovo titolo quinto Costituzione, voluto dalla Lega e dal centrosinistra e, nel 2007, nella Bicamerale.

Vi alleghiamo uno schematico testo di volantino (in due versioni, una a colori ed una in bianco e nero) molto semplice in una materia complessa per i cittadini, che può, ovviamente, essere articolato per temi regione per regione. Nei limiti consentiti dalla pandemia, potremmo organizzare volantinaggi, conferenze stampa locali, presidi dinanzi a sedi regionali e prefetture.

E' auspicabile che le iniziative siano attuate insieme ai Comitati contro l'"autonomia differenziata" o da soli se essi non esistono sul territorio. Invieremo entro una settimana anche le lettere che il Comitato nazionale ha predisposto per il Presidente della Repubblica, per il Governo, per i parlamentari.

Buon lavoro. Saluti comunisti

Maurizio Acerbo
Segretario nazionale PRC-SE

Giovanni Russo Spena
Responsabile nazionale area Democrazia, Diritti, Istituzioni del PRC-SE

- volantino -

 

Ai segretari e alle segretarie regionali del PRC-SE
Ai/le segretari/e delle Federazioni di Torino, Roma, Milano, Napoli, Bologna, Firenze del PRC-SE
Ai/le componenti la Direzione Nazionale del PRC-SE

Care compagne e cari compagni,
è convocata, per il giorno Mercoledì 4 novembre alle ore 19.30, la riunione dei segretari e delle segretarie regionali, e delle Federazioni di: Torino, Roma, Milano, Napoli, Bologna, Firenze. Alla riunione sono invitati a partecipare le/i componenti della Direzione nazionale.
Scopo dell'incontro sono le campagne politiche nazionali avviate e da avviare.
La riunione si terrà attraverso piattaforma di cui invieremo a breve il link.
Grazie per l'attenzione e buon lavoro

per la Segreteria nazionale
Rosa Rinaldi
Responsabile Organizzazione PRC-SE

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista