Car@ compagn@

con la presente chiediamo ai regionali Prc-Se di coordinarsi con le federazioni provinciali del Partito al fine di garantire, ovunque, senza eccezione alcuna, lo svolgimento delle Conferenze di Organizzazione territoriali entro i tempi previsti e secondo le modalità già indicate nelle circolari precedenti (ulteriori informazioni sono raccolte nel riquadro in prima pagina del sito nazionale dedicato alla Conferenza di Organizzazione).

Inutile ribadire che le Conferenze devono essere l’occasione per coinvolgere l’insieme delle compagne e dei compagni nel processo di riorganizzazione, rafforzamento della presenza e iniziativa politica del Partito in rapporto a quella che è la nuova fase politica e alla costruzione di processi unitari a sinistra (vedi Unione Popolare).

All’organizzazione nazionale Prc-Se vanno subito comunicate le date delle Conferenze regionali e quelle provinciali (le date delle Conferenze di Circolo saranno coordinate dalle Federazioni) nonché eventuali richieste di partecipazione alle stesse al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Raccomandiamo altresì, contestualmente allo svolgimento delle Conferenze, di impegnarsi al massimo per portare a compimento il tesseramento 2022.

In attesa di un riscontro, fraterni saluti.

Ezio Locatelli
Segreteria nazionale, responsabile Organizzazione Prc-Se

Car@ compagn@,

di seguito inviamo il report dei due incontri partecipati che abbiamo avuto sul tema del diritto alla Casa e del caro bollette con i promotori della campagna “Noi non paghiamo” e con Unione Inquilini, con indicazioni utili all’avvio e alla promozione di un intervento politico su tali temi.

Nello specifico, alleghiamo bozze di volantino e documentazione varia (tra questa i ricorsi Onu), atta a svolgere una campagna sociale nei caseggiati popolari e ad attivare sportelli sociali:

Documentazione (7 allegati):

  1. Estratto Transform - ricorso ONU
  2. Indirizzi mail formulario e per inoltro ricorso
  3. Esempio di ricorso presentato
  4. Diffida al sindaco
  5. Report
  6. Esempio ricorso Firenze
  7. Come si presenta il ricorso al Comitato Onu

Volantini:

Per ulteriori informazioni rivolgersi a Monica Sgherri, responsabile nazionale politiche per la Casa Prc-Se (cell. 3355304554) che ha curato report e allegati vari.

Fraterni saluti e buon lavoro

Ezio Locatelli
Responsabile naz.le Organizzazione Prc-Se

Nicolò Martinelli
Responsabile naz.le Politiche Sociali Prc-Se

Monica Sgherri
Responsabile naz.le Diritto alla Casa, diritto all’Abitare Prc-Se

Car@,

il deliberato del CPN del 15/16 ottobre, come già sapete, ha riavviato il percorso di svolgimento della Conferenza Nazionale di Organizzazione “Immaginiamo il futuro, cambiamo il presente“, che si terrà il 14/15 gennaio 2023.

Vi comunichiamo nuovamente le date stabilite:

  • le Conferenze di Circolo (entro il giorno 23 novembre)
  • le Conferenze di Federazione (entro il 4 dicembre)
  • le Conferenze dei Regionali (entro il 18 dicembre e solo per motivi eccezionali entro e non oltre il 10 gennaio)

Vi trasmettiamo nuovamente copia del verbale e del questionario che attengono alle Conferenze di Circolo e di Federazione (i verbali per i regionali saranno trasmessi nei prossimi giorni) con indicate le modalità di trasmissione alle Federazioni e al nazionale.

E’ molto importante dedicare attenzione alla compilazione on line e all’invio tempestivo di tali moduli per monitorare l’andamento della Conferenza, per avere altresì il quadro sullo stato del Partito, delle proposte di riorganizzazione e del lavoro portate avanti nei territori.

Di seguito, vi trasmettiamo nuovamente i collegamenti per la compilazione on line dei verbali Circolo e Federazione e del questionario di Circolo:

Sul sito nazionale di Rifondazione Comunista, in un apposito spazio dedicato alla Conferenza, troverete tutto il materiale utile allo svolgimento della nostra discussione. Sempre in questo spazio abbiamo previsto di pubblicare contributi vari di discussione e di lavoro. I contributi andranno inviati all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Ci auguriamo che questo spazio venga colto e utilizzato come una opportunità per favorire una migliore circolazione orizzontale delle idee e delle esperienze tra i territori, il nostro corpo militante e i gruppi dirigenti.

Colgo l’occasione per chiedere a tutte le Federazioni e i Circoli di impegnarsi a fondo nella campagna straordinaria per il Tesseramento 2022, ponendoci l’obiettivo di reiscrivere il cento per cento delle iscritte e degli iscritti dell’anno scorso.

In allegato, vi inviamo Il Documento finale del CPN del 15/16 ottobre “Costruire l’opposizione alla guerra, al carovita, alle destre" e vi reinoltriamo i Documenti della Conferenza nazionale Organizzazione

Buon lavoro a tutte e tutti.

Ezio Locatelli
Segreteria nazionale, Responsabile Organizzazione Prc-Se

Car@ compagn@

Rifondazione Comunista, unitamente alle altre soggettività che compongono Unione Popolare, aderisce e partecipa alla manifestazione nazionale per la pace che si terrà a Roma sabato 5 Novembre 2022. L’indicazione è di ritrovarci alle ore 13,00 a Piazza dell’Esquilino per poi entrare nel corteo pacifista poco dopo la sua partenza da Piazza della Repubblica.

Alla manifestazione parteciperemo con nostre parole d’ordine a partire da quella che ha orientato tutte le nostre iniziative: No alle guerre - Contro Putin Contro la Nato - No all’invio della armi - Pace subito.

Oltre a rimarcare la necessità immediata di fermare la guerra e imporre da subito la via della trattativa e della soluzione diplomatica è importante rimarcare la nostra contrarietà a qualsiasi politica bellicista di governi e di partiti di varia natura. Una politica fomentata dall’aumento delle spese militari e dall’invio di armi nel teatro di un conflitto che oltre a causare immani sofferenze, enormi danni materiali e sociali rischia sempre più di trasformarsi in un conflitto nucleare.

Come sapete gli organizzatori della manifestazione chiedono di non portare bandiere di partito. L’indicazione che diamo al fine di connotare la nostra presenza è di essere presenti con bandiere palestinesi, curde, della pace nonché con cartelli e striscioni recanti il doppio simbolo di Rifondazione Comunista e Unione Popolare, materiali che chiediamo di predisporre a livello territoriale.

Sempre sabato 5 novembre, alle ore 11.00, in Piazza Vittorio Emanuele, a Roma si terrà “l’assemblea nazionale per la pace, la giustizia sociale e ambientale, contro le disuguaglianze e l’esclusione” (promossa da centinaia di sigle sociali e sindacali).

Dopo gli interventi programmati l’assemblea confluirà nella manifestazione pacifista di piazza della Repubblica passando da Piazza Esquilino dove è previsto il ritrovo delle forze di Unione Popolare.

Invitiamo tutt@ ad adoperarsi per organizzare la più ampia partecipazione, coordinandoci con associazioni o sindacati per organizzare pullman o altre modalità di trasporto.

Partecipiamo numeros@.

Fraterni saluti

Maurizio Acerbo, segretario nazionale Prc-Se
Ezio Locatelli, segreteria nazionale, responsabile organizzazione Prc-Se

Car@ compang@

il fallimento delle politiche neoliberiste è ormai sotto gli occhi di tutti. Ma le conseguenze di questa gravissima crisi economica, inflazione, extraprofitti- caro bollette ricadranno sulle classi sociali più fragili. Il rapporto Caritas fotografa una situazione di grande diseguaglianza sociale: 5,570 milioni persone in povertà assoluta, corrispondente al 9,4% della popolazione. Il 43% delle persone in stato di povertà assoluta vive in affitto!

Già da ora milioni di persone sono schiacciate dalla povertà e subiscono il dilemma se pagare l’affitto o pagare le bollette energetico o se mangiare.

Obiettivo del PRC è quello di costruire campagne di mobilitazione contro il caro vita e a difesa del diritto alla casa, bloccare prima dell’insorgere di sfratti per morosità incolpevole o bloccarne l’esecuzione con la forza pubblica in assenza di un alloggio sostitutivo facendo ricorso all’ONU.

Esempi e pratiche virtuose nel partito sono state realizzate a Padova, Bergamo e a Verona.

Obiettivo è che diventino pratiche di tutto il partito e dei suoi sportelli Casa, promuovendo una campagna nazionale di difesa del diritto alla casa e diritto all’abitare.

Con questi scopi e la volontà di rinsaldare il rapporto e la collaborazione con Unione Inquilini, prosegue il confronto e il secondo appuntamento è programmato per giovedì 3 novembre, ore 20.45 .

Partecipano Walter De Cesaris, Segretario Unione Inquilini, Cesare Ottolini, U.I. e Alleanza internazionale degli Abitanti, Cesare Ligutti, Avvocato U.I.

Data l'importanza dei temi trattati, inoltriamo la circolare in oggetto - indirizzata soprattutto ai territori - per conoscenza anche ai/le componenti il CPN e il CNG, invitando i/le compagn@ che vogliano partecipare alla riunione a comunicare la propria presenza rispondendo a questa comunicazione.

Nella mattinata di giovedì 3 novembre sarà inviato link per partecipare all’incontro. Vi invitiamo ad organizzare la partecipazione.

Fraterni saluti

Ezio Locatelli
Responsabile naz.le Organizzazione Prc-Se

Nicolò Martinelli
Responsabile naz.le Politiche Sociali Prc-Se

Monica Sgherri
Responsabile naz.le Diritto alla Casa, diritto all’Abitare Prc-Se

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista