Intervista a Stefano Rodotà sulla sentenza della Corte Costituzionale sui beni comuni

Stefano Rodotà, un risultato, quello ottenuto con la sentenza della Consulta, che premia anche il lavoro del suo Comitato di giuristi.
Premia soprattutto la grande elaborazione culturale che è stata messa a punto in questi mesi sia intorno al bene comune dell'acqua e dei servizi pubblici essenziali, sia per quanto riguarda il rapporto fecondo tra democrazia diretta e democrazia rappresentativa al quale la sentenza fa esplicito riferimento. Si restituisce così alla volontà popolare quel ruolo fondamentale che il governo Berlusconi prima e il governo Monti poi hanno cercato di sottrarle.

Leggi tutto...

sentenzaeternitdi Rosa Rinaldi*

Il nostro applauso si unisce a quello delle centinaia di famiglie che hanno assistito alla lettura della sentenza, un applauso liberatorio che arriva dopo 65 udienze e dopo sedici anni di attesa.

Liberatorio, perché finalmente la giustizia diventa la moneta che ripaga la lotta dei lavoratori. Una giustizia magari lenta, lunga e tuttavia densa di speranza per il futuro e che ci fa dire che le migliaia di vittime dell'amianto non sono morte invano.

Si proclama giustizia per loro e per i loro famigliari insieme alla speranza che non accada mai più, e che l'amianto, ancora così presente nelle aziende e nei territori, venga bandito per sempre. Una giustizia che potrà mietere altri successi in Italia e nel mondo.

Casale Monferrato con i suoi 1800 morti ha avuto il coraggio di rifiutare 18,3 milioni di euro, una tentazione a cui è stato difficile sottrarsi.

Leggi tutto...

carboneIl 29 ottobre MANIFESTAZIONE NAZIONALE ad Adria contro il Carbone e davanti a tutte le altre centrali. NOI CI SAREMO!

 di Stefano Galieni

Sabato 29 ottobre Adria, in provincia di Rovigo vedrà un grande e importante corteo ambientalista. Una ragione specifica, il rifiuto della trasformazione della centrale ad olio combustibile di Porto Tolle in centrale a carbone. L'Enel ha deciso ormai da anni di trasformare o ampliare le proprie centrali, indipendentemente dalle necessità energetiche, utilizzando quello che è il combustibile più inquinante e nocivo, causa non solo di effetto serra ma probabilmente determinante nell'aumento dei tumori. Oltre ad una manifestazione nazionale si svolgeranno presidi in numerose località del Paese in cui o già esistono centrali a carbone in fase di ampliamento, si sta tentando di riconvertirne quelle ad olio combustibile o le si vuole creare ex novo.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno