Care compagne e cari compagni,

è convocato l'Attivo nazionale delle segretarie e dei segretari regionali e di federazione per il giorno martedì 30 settembre alle ore 19.00, con il seguente OdG:

1) Organizzazione, tesseramento e digitalizzazione

2) Campagne e mobilitazioni in arrivo

Si raccomanda ampia partecipazione e puntualità.

Il link sarà inviato il giorno precedente l'Attivo.

Saluti comunisti

Maurizio Acerbo, segretario nazionale Prc-Se
Marco Fars, segreteria nazionale, responsabile Organizzazione Prc-Se

Cari compagni e cari compagne,

come avete come avete letto dalla circolare inviata stamattina a firma del Segretario Nazionale Maurizio Acerbo e del responsabile nazionale Lavoro Paolo Benvegnù, Rifondazione Comunista sostiene tutti gli scioperi e le manifestazioni contro il genocidio a Gaza del 19 e 22 Settembre.

A tale scopo inoltriamo alle strutture territoriali il link del materiale (volantini, locandina e grafica social) prodotto dai Giovani Comunisti, utile per le due giornate di mobilitazione.

IL LINK AL DRIVE

Tutte le compagne e i compagni sono invitati a partecipare e a diffondere la comunicazione degli appuntamenti, insieme ai materiali prodotti, che possono essere stampati e diffusi sui social.

Fraterni saluti

Marco Fars, segreteria nazionale, responsabile Organizzazione Prc-Se

Care compagne e cari compagni,

Sabato 12 aprile si terrà a Milano una manifestazione nazionale indetta dai sindacati di base e dalle realtà palestinesi a cui il Partito ha dato adesione, di cui si allega locandina.
Il punto di ritrovo per le compagne e i compagni è in piazza Duca d’Aosta per le ore 14.00, davanti al palazzo del Pirellone, dietro lo striscione che porteranno le compagne e i compagni della Federazione di Milano, a cui fare riferimento.
Il corteo terminerà all’Arco della Pace.
Vi invitiamo a partecipare numerose e numerosi con le nostre bandiere.

Anna Camposampiero, Segreteria Nazionale, resp.le Esteri Prc-Se
Marco Fars, Segreteria Nazionale, resp.le Organizzazione Prc-Se
Paolo Bertolozzi, Coordinatore Giovani Comunisti/e Prc-Se

250412palestina

Care compagne e cari compagni,

nella giornata di domenica il Comitato Politico Nazionale ha approvato un dispositivo, che vi alleghiamo in copia, con il quale si è deciso di lanciare una campagna straordinaria di finanziamento ampia, articolata e diffusa, atta a far superare al Partito il gravissimo momento di difficoltà economica che sta attraversando.

Si tratta ora di dare applicazione a quanto deliberato, passando con la massima urgenza alla fase operativa e mettendo subito in pratica le azioni indicate, oltre eventualmente ad altre che possono essere scelte a livello locale.

A tale scopo, vi forniamo le seguenti indicazioni operative:

Obiettivi

L’obiettivo che si deve cercare di raggiungere nel più breve tempo possibile è calcolato in ragione di 5/7 euro per iscritto/a. Questo significa che ogni Federazione deve impegnarsi a raggiungere la cifra che si ricava moltiplicando la suddetta quota individuale per il numero dei/le propri/e iscritti/e per poi versarla al nazionale. Analogamente, la ripartizione degli obiettivi tra i rispettivi Circoli terrà conto della dimensione di ciascuno di essi.

Strumenti

La gran parte delle modalità di raccolta fondi proposte non richiedono particolari indicazioni.

In generale, si ribadisce che tutte le attività devono essere prioritariamente rivolte all’esterno, evitando di pesare su iscritti/e, con l’unica eccezione del contributo per il congresso. A tale ultimo proposito, vi invitiamo a cogliere l'occasione già dei congressi di Circolo in corso di svolgimento.

I vincoli legislativi che gravano sull’amministrazione dei partiti politici ci impediscono di raccogliere fondi con le piattaforme di crowfunding direttamente come nazionale. Gli stessi vincoli, però, NON valgono per federazioni e regionali. Sollecitiamo, pertanto, in particolare i Regionali, a utilizzare questa modalità che consente di allargare la platea di potenziali sottoscrittori/trici e può diventare un’utile occasione di “sperimentazione” per analoghe future campagne.

Per quanto riguarda i 2.000 RID per il Partito, la definizione degli obiettivi per ciascuna Federazione deve intendersi in proporzione alla consistenza organizzativa.

Si sottolinea, infine, l’importanza del prestito di 500 euro (a titolo indicativo) richiesto alle Federazioni in grado di farlo, indispensabile per superare l’emergenza di questi giorni.

Tutti i versamenti dovranno essere effettuati UNICAMENTE sul seguente conto:

BPER Banca
IT25W0538703202000035040300
BIC BPMOIT22XXX
Causale 1: Sottoscrizione straordinaria
Causale 2: Prestito emergenza economica

Si precisa che, nel caso in cui si rendesse necessario procedere all’istituzione della “cassa di solidarietà” prevista al punto 4 della delibera del Cpn, verranno tempestivamente fornite specifiche indicazione per il versamento su un conto corrente dedicato, diverso da quello sopra indicato.

Per avere eventuale supporto e/o consulenza potete contattare i compagni dell’ufficio di Tesoreria (Alberto Celli, tel. 335 7022423 – Marco Gabrielli, tel. 342 0467514) o direttamente il Tesoriere (340 8975379)

Fraterni saluti

Maurizio Acerbo, segretario nazionale Prc-Se
Ezio Locatelli, segreteria nazionale, resp.le Organizzazione Prc-Se
Vito Meloni, tesoriere nazionale Prc-Se

Ai/le segretari/e regionali e delle Federazioni di
Veneto
Lombardia
Toscana
Marche

Riceviamo dal Regionale Emilia Romagna PRC e trasmettiamo la comunicazione sulla manifestazione del 26 ottobre a Bologna "Piovono proteste", con concentramento dalle ore 14.00 da piazza dell'Unità.

Fraterni saluti e buon lavoro

Ezio Locatelli, segreteria nazionale, resp.le Organizzazione Prc-Se

Ai Responsabili Organizzazione PRC e GC,

Si chiede la massima trasmissione a tutte le Federazioni, con particolare riguardo per quelle delle Regioni vicine, per la seguente manifestazione che vedrà coinvolta la lista unitaria da noi promossa in Emilia-Romagna contro i disastri provocati dalle politiche di Bonaccini e Schlein.

Rifondazione Comunista e Giovani Comunist* aderiscono alla manifestazione organizzata per sabato 26 ottobre a Bologna, con concentramento dalle ore 14 da piazza dell'Unità dalla Rete Emergenza Climatica e Ambientale (RECA) dell'Emilia-Romagna, la rete di tutti i comitati e i movimenti ambientalisti della nostra Regione.

L'Emilia-Romagna ha appena attraversato una nuova alluvione, la terza in meno di diciotto mesi, crediamo sia importantissimo farsi sentire non solo nelle istituzioni ma anche in piazza e nelle strade a sostegno di tutti i cittadini e le cittadine indignate/i per la totale assenza di misure di prevenzione verso il dissesto idrogeologico da parte della Regione. L'Emilia-Romagna è una delle regioni più cementificate e inquinate d'Italia, crediamo come Partito e come lista "Pace, Ambiente e Lavoro" che occorra fermare la distruzione del nostro territorio.

Per questi motivi invitiamo tutte e tutti le/gli iscritte/i ad organizzarsi, portando bandiere, cartelli e striscioni a Bologna, il 26 ottobre e far sentire la presenza di Rifondazione Comunista a fianco a chi lotta per la difesa del nostro futuro.

Il luogo di partenza della manifestazione dista circa 15 minuti a piedi dalla Stazione centrale e non è lontano da diversi posteggi. Raccomandiamo, in particolare, di portare le nostre bandiere.

Potete rimanere aggiornati seguendo la pagina dedicata all'evento a questo link:
https://www.recaemiliaromagna.it/event-item/ventiseiottobre-piovono-proteste/

Per qualsiasi informazione vi invitiamo a contattare i seguenti referenti locali:
Stefano Lugli (PRC ER) 3204244653
Riccardo Gandini (PRC BO) 3492997075
Eleonora Canali (GC ER) 3489720471
Ilaria Falossi (GC BO) 3467353529

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista