Da Paese Sera

di sabato 28 aprile







Il Comitato esposti amianto Lazio, con il suo presidente Anna Maria Virgili, attraverso una conferenza stampa nell’aula “Peppino Impastato” di Palazzo Valentini, fa un bilancio della situazione attuale, con un focus particolare sulla regione Lazio

Oggi, 28 aprile, è la Giornata mondiale vittime dell’amianto, e come ogni anno, in tutto il mondo, questo diventa un appuntamento importante di riflessione per chi ha pagato – e paga tutt’oggi – con la propria vita, il “contatto” con la fibra killer. Il Comitato esposti amianto Lazio, con il suo presidente Anna Maria Virgili, attraverso una conferenza stampa nell’aula “Peppino Impastato” di Palazzo Valentini, fa un bilancio della situazione attuale, con un focus particolare sulla regione Lazio (quella che porta un ritardo maggiore sul piano regionale in materia). Presenti alla conferenza anche i promotori della proposta di legge regionale, Ivano Peduzzi (Fds) e Antonio Paris (gruppo misto).

Leggi tutto...















Sono 1.300.000 persone, appello per la cessazione dell'impiego di amianto in ogni sua forma


La Provincia di Arezzo aderisce alla giornata mondiale delle vittime dell'amianto, che la Dichiarazione di Bruxelles ha individuato nel 28 aprile. L'adesione fa seguito alla mozione approvata all'unanimità dal consiglio provinciale e proposta dal gruppo della Federazione della Sinistra.

Leggi tutto...

Milano, 27 aprile 2012. Il Capogruppo in Provincia di Milano per Lista un'Altra Provincia-PRC-PdCI, Massimo Gatti, è il primo firmatario di una mozione presentata in Consiglio provinciale che chiede un impegno dell’Amministrazione per celebrare la giornata mondiale delle vittime dell’amianto che si celebra il 28 aprile di ogni anno, come stabilito dalla Dichiarazione di Bruxelles del 23/09/05. La mozione, poi sottoscritta dai gruppi PD, SEL, IdV e Lista Civica Penati, verrà discussa in uno dei prossimi Consigli provinciali.

Leggi tutto...

di Daniela Preziosi

«Inizia un percorso». Gli organizzatori si raccomandano di non scrivere molto più di questo. Perché l'appuntamento di oggi a Firenze, la «partenza» del «non partito» - lanciato dal manifesto per i beni comuni e per «un'altra politica nelle forme e nelle passioni» il 29 marzo scorso, e di cui si è discusso, e anche parecchio, sulle pagine del manifesto e sulla rete - è una vera partenza al buio.

Leggi tutto...

di E il mensile.it

Le forze armate degli Stati Uniti continuano ad implementare i loro armamenti di tecnologia avanzata, sottile all’occhio, ma devastante per l’ambiente. In provincia di Caltanissetta, a Niscemi, lì dove c’è una riserva naturale, verrà istallato uno dei quattro terminali terrestri del MUOS (Mobile User Objective System): un sistema ultra avanzato per le guerre del XXI secolo, nelle quali non si contemplano uomini, ma missili all’uranio impoverito, aerei con pilota automatico ed

Leggi tutto...

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno