warriorsdi Anna Curcio e Gigi Roggero
Sabato 5 gennaio è morto Sol Yurick. Nato nel 1925 in una famiglia di lavoratori ebrei immigrata negli Stati Uniti, è stato un grande scrittore: tra gli altri suo è il libro The Warriors, da cui è stato tratto il celebre film I guerrieri della notte. Sol era comunista e, dopo il 7 aprile 1979, ha fatto parte dei comitati contro la repressione in Italia. Lo ricordiamo con un’intervista della primavera 2010.
Sol Yurick è uno scrittore di parte. E la parte si produce nella rottura, nella scissione, nel rifiuto che costituisce nuova soggettività. Come il padre, ebreo che ha rifiutato di fare il colono in Palestina e ha trovato la sua terra promessa andando negli Stati Uniti: non realizzando l’american dream, ma diventando comunista.

Leggi tutto...

di Iside Gjergij

Il presidente del Portogallo, Aníbal Cavaco Silva, ha spiazzato non pochi quando, durante il tradizionale messaggio di fine anno, ha annunciato di voler chiedere l’intervento della Corte Costituzionale sull’ultima legge finanziaria approvata dal parlamento, in quanto vi sono “legittimi dubbi circa la correttezza nella distribuzione dei sacrifici tra i cittadini”. E’ stato duro, inoltre, il monito lanciato dal presidente portoghese contro le misure di austerità imposte dalla Troika, le quali avrebbero prodotto, secondo Cavaco Silva, “un calo della produzione e delle entrate fiscali”.

Leggi tutto...

di Giuseppe Grosso

«La contraddizione capitale/lavoro è il nodo fondamentale della crisi. Bisogna pertanto contrastare l'egemonia del neoliberismo innanzitutto a livello ideologico». Questa è l'opinione di Cayo Lara, appena riconfermato all'unanimità coordinatore federale di Izquierda unida (Iu). Il partito di sinistra radicale («ma sarebbe più corretto definirlo "movimento"») ha appena celebrato il suo decimo congresso, nel quale sono stati definiti i ruoli, le linee politiche e le prospettive della sinistra alternativa spagnola «nel momento più difficile della storia democratica del paese».
Da questo meeting - celebrato in una Spagna in balia del neoliberismo del Partido popular

Leggi tutto...

di Fabrizio Tonello

Il fiscal cliff, il cosiddetto baratro fiscale è stato evitato da un accordo al Senato nella notte di San Silvestro e da un voto della Camera martedì ma ancora una volta si è potuto vedere quanto Obama sia un leader debole, disposto a fare concessioni di principio all'ultimo minuto pur di ottenere un risultato. I democratici presentano come una vittoria l'aumento delle tasse per chi guadagna più di 450.000 dollari dopo detrazioni e deduzioni (l'aliquota massima torna al 39,6% dell'era Clinton) e l'assenza dei tagli al welfare. Tagli che erano stati presentati dai repubblicani come la ricetta che avrebbe salvato gli Stati Uniti da una sorte simile a quella della Grecia.

Leggi tutto...

di Angela Nocioni

Capodanno di nazionalizzazioni in Bolivia. Questa volta Evo Morales non ha scelto la data simbolica del primo maggio per annunciare l’esproprio di un’impresa privata. E’ stato alla fine dell’anno, insieme agli auguri per un “2013 feliz” che il presidente boliviano ha deciso di rendere pubblica la distribuzione dell’energia elettrica nella capitale. Nazionalizzata la Iberdrola, impresa spagnola che gestisce la distribuzione elettrica nella zona di La Paz e nell’area mineraria di Oruro.

Il governo l’accusa di mantenere tariffe troppo alte nelle zone rurali dell’altipiano (tariffe doppie rispetto alla città), dove portare l’elettricità costa di più. “Siamo stati obbligati a prendere questa misura – ha detto Morales

Leggi tutto...

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista