nandoDi Nando Mainardi

A Piacenza ieri si sono tenute le primarie del centrosinistra. Il vero dato eclatante è stata la partecipazione: pur tra freddo e gelo 7.500 cittadine e cittadini - qualcosa come il 10% dell'elettorato complessivo - si sono presentati alle urne. Le tensioni e le polemiche però non sono mancate, perchè nel corso della giornata a detta di tanti testimoni si è verificata una compravendita di voti tra alcuni "caporali" del seggio e un gruppo di stranieri che si è recato a votare. In serata la coalizione di centrosinistra ha diffuso un comunicato con cui ha annunciato di valutare azioni politiche e penali in seguito a tale vicenda.

Detto questo, il Pd è riuscito contemporaneamente a vincere e a perdere queste primarie. Ha vinto infatti, con il 40,3%, l'attuale assessore alla cultura Paolo Dosi (Pd): un cattolico che ha beneficiato del sostegno del Sindaco uscente Roberto Reggi e del mondo del volontariato e delle parrocchie. E ha perso il vicesindaco Francesco Cacciatore (Pd): grande favorito sulla carta, il suo consenso non ha retto all'ampia partecipazione. Omogeneo più o meno il voto tra i candidati collocabili a sinistra: Gianni D'amo (Cittàcomune) ha preso il 7,1%; Luigi Rabuffi (Fds) il 5,23%; Marco Mazzoli (Sel) il 3,04%. Nei mesi precedenti alle primarie la Fds è stata l'unica forza che posto il tema dell'individuazione di un candidato unitario e di una lista unitaria della sinistra, incassando l'indisponibilità delle altre forze. Rabuffi è stato peraltro l'unico candidato ad aver messo al centro con nettezza le politiche pubbliche, la difesa dei servizi sociali e i diritti dei lavoratori, e la stessa "campagna elettorale" ha fatto sì che "pezzi" di sinistra dispersi e frantumati in questi anni si schierassero dalla parte del nostro candidato. Un riavvicinamento che andrà oltre questa scadenza. Ma evidentemente il diverso dispiegamento di forze e risorse ha contribuito a fare la differenza. La Federazione della Sinistra ora proseguirà il proprio percorso rilanciando di nuovo la proposta di una lista unitaria: i risultati di queste primarie dovrebbero far meditare chi ha pensato a sinistra di parteciparvi facendo leva su una forza elettorale che, alla fine, non c'è stata.

Condividi

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista