Marco Gelmini, Francesco Piobbichi
120304partitosocialeLe pratiche sociali sono il luogo da cui Rifondazione parla al popolo della crisi:il bilancio del lavoro svolto in questi anni e la scelta di far nascere il "Dipartimento Organizzazione e pratiche sociali" provando a mettere ancora di piu' al centro della nostra azione il lavoro di massa,segnano il tentativo di “cambio di pelle” del PRC.

Leggi tutto...

3marzo
Il prossimo 3 marzo presso la sede nazionale del PRC (Viale del Policlinico 131 - Roma) si terrà il seminario "Lotte e Solidarietà - Pratiche sociali contro la crisi" organizzato dal Dipartimento Organizzazione e pratiche sociali. Il Seminario che si svilupperà con dei gruppi di lavoro tematici si pone lo scopo di strutturare e consolidare il modello del Partito Sociale con degli obbiettivi concreti e valutabili in grado di coinvolgere l'intera nostra organizzazione. La crisi impone ai comunisti un salto di qualità nel loro agire e nel loro modello organizzativo. Se negli scorsi anni le sperimentazioni sviluppate con le pratiche sociali ci hanno permesso di ritornare di essere concepiti come utili all'interno del nostro blocco sociale oggi dobbiamo passare dalla sperimentazione al loro consolidamento organizzativo.
Questo seminario rivolto agli iscritti del PRC costituisce un tentativo per rispondere alla crisi della politica e della rappresentanza che investe oggi i partiti. I lavori di questo seminario saranno poi riprodotti in un manuale delle pratiche sociali che verrà distribuito ai nostri segretari di circolo. Per questo vi invitiamo a compilare e farci avere la scheda che troverete in allegato che servirà per mappare e valutare le pratiche sociali che abbiamo fino ad ora fatto.
SOLIDARIETA' E LOTTA - PRATICHE SOCIALI CONTRO LA CRISI - PROGRAMMA
SABATO 3 MARZO - ROMA - Via del policlinico 131

 

• Ore 10.00 Relazioni introduttive

 

Marco Gelmini - Responsabile del dipartimento organizzazione e pratiche sociali del PRC
Piobbichi Francesco - dipartimento organizzazione e pratiche sociali del PRC

 

Dalle ore 11.00 alle 13.00 -
Workshop sulle pratiche di resistenza sociale:

 

• Come organizzare la resistenza contro il carovita difendendo la sovranita' alimentare: Questo gruppo di lavoro al quale interverranno molti compagni e compagne impegnati nelle pratiche dei gruppi di acquisto popolari e nelle esperienze di lavoro con i piccoli produttori, si pone l'obiettivo di rafforzare su scala nazionale l'intero processo
• Come organizzare sportelli sociali, dalla casa alle cure mediche. Questo gruppo di lavoro al quale intervengono le compagne ed i compagni impegnati nel lavoro di risposta ai bisogni sociali su temi come casa, welfare, sanità si pone l'obbiettivo di costruire un primo modello per replicare tale lavoro su scala nazionale.
• Come fare inchiesta. l'inchiesta nella crisi: a) inchieste lampo in situazini di crisi d'azienda; b) inchiesta sulla percezione della crisi, del governo monti, dell'europa; c) inchiesta sulla composizione di classe. Costruzione dei modelli di intervento, definizione degli obiettivi, utilizzo politico dell'inchiesta nell'ambito del progetto di un partito di classe.

 

ore 13.15 Pranzo

 

Dalle ore 14.30 alle 16.30

 

• Come intervenire sulle emergenze ambientali - Questo gruppo di lavoro composto da compagni e compagne che sono intervenuti a vario titolo nelle pratiche di solidarietà attiva nelle emergenze ambientali si pone l'obiettivo di rafforzare l'intero processo costruendo un modello d'intervento del partito su questo terreno.
• Come organizzare casse di resistenza e supporto diretto alle lotte sul lavoro. Questo gruppo di lavoro si pone l'obbiettivo di costruire un modello d'intervento sul terreno del sostegno alle lotte replicabile in ogni vertenza.
• Come lottare contro il classismo etnico - Questo gruppo di lavoro nel quale intervengono i compagni impegnati nel lavoro di organizzazione delle lotte dei lavoratori immigrati si pone l'obbiettivo di rafforzare l'intervento su scala nazionale.
• Come fare sostenere il partito con le feste di liberazione - Questo gruppo si pone l'obiettivo di costruire forme stabili e coordinate di sostegno per il partito attraverso le feste.

 

Ore 17.00 Assemblea plenaria con PAOLO FERRERO segretario nazionale del PRC

 

Lunedì 30 gennaio è previsto a Bruxelles un nuovo incontro fra i capi dei governi  durante il quale sarà avviato il processo per la stesura di un nuovo trattato economico a livello europeo.

Il "Fiscal compact", questo è il nome del nuovo patto, prevede una limitazione della nostra sovranità ed è di fatto la formalizzazione di un rigidissimo processo di austerity.

Ci troviamo di fronte al più grande attacco al welfare del nostro paese, la regola principale del patto prevede infatti per l'Italia finanziarie di 40 miliardi l'anno per circa venti anni.

In concomitanza con questo vertice la Confederazione dei Sindacati Europei (CES) ha convocato due giornate di mobilitazioni e il Comitato NO Debito di Roma ha indetto un Sit In davanti la sede della Commissione Europea in via 4 novembre, a partire dalle ore 16. 

Il PRC invita i suoi iscritti e simpatizzanti a partecipare a questo importante presidio e a diffonde questa iniziativa

A questo link troverete il testo dell'appello del Comitato No Debito 


Il Comitato Politico Nazionale è convocato nei giorni sabato 14 gennaio dalle ore 9.30 alle ore 19.00 e domenica 15 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 16.00, presso l’Hotel Massimo D’Azeglio Sala Risorgimento, via Cavour 18 Roma.
Ordine del Giorno:
Fase politica; lancio campagna per costruire l’opposizione di sinistra al governo Monti; elezione della Direzione nazionale; varie ed eventuali

Care compagne e cari compagni,

come sapete, nell’ultima riunione del nostro CPN del 5 e 6 luglio mi è stato affidato l’incarico di responsabile nazionale Feste.

Nell’assumere l’incarico, ringraziando le compagne e i compagni per la fiducia, sono a chiedere la Vostra collaborazione. Mi rivolgo ai/le segretari/e regionali e ai/le Segretari/e provinciali del Partito: avrei bisogno gentilmente di ricevere la mappatura di tutte le feste che si svolgono sui vostri territori, anche quelle che già si sono svolte, quelle che si stanno svolgendo in questi giorni e quelle programmate, possibilmente con riferimenti dettagliati dei luoghi e la loro durata.

In stretto contatto con i compagni Marco Fars (Dip.to Organizzazione) e Roberto Morea (Tesoriere), ho intenzione nel prossimo periodo di avviare anche un lavoro di censimento di tutte le attrezzature utilizzate per le feste, attualmente in carico alle Federazioni e ai Circoli e vi terrò quindi informati.

In ultimo, chiedo a tutte e tutti coloro che stanno organizzando le prossime feste, di comunicare urgentemente al compagno Stefano Galieni (Coordinatore della Segreteria) la richiesta di presenza del Segretario Nazionale o di altra/o componente della Segreteria Nazionale.

Per chi ha il compito di seguire le pratiche burocratiche, vi ricordo che anche per quest'anno è confermato il rapporto con UNIPOL riguardo le polizze e i premi relativi alle garanzie Incendio/Furto/Eventi Atmosferici Infortuni.

Per quanto concerne la polizza di Responsabilità Civile dell'organizzazione delle Feste sarà necessario che ogni circolo/federazione o regionale si metta in contatto con l’agenzia UNIPOL per la stipula della polizza, contattando

Franco Barni: Tel.06.841.14.54
E-Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E-Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per gli accordi SIAE per gli spettacoli dal vivo, vanno sempre contrattati con le agenzie locali, perché determinati secondo le caratteristiche dello spettacolo.

Nell'augurare a tutte e tutti una buona stagione di iniziative, vi ricordo che è importante segnalarne lo svolgimento scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , al fine di implementare il calendario, che anche quest'anno è consultabile nel sito alla sezione "Feste".

Saluti comunisti

Mauro Collina
Responsabile nazionale Feste Prc-Se

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista