di Ezio Locatelli - 

Partiti liquidi che nascono sul terreno elettorale. Partiti di corto respiro, senza identità definite e fondamento sociale, che nascono e muoiono nel giro pochi anni. Ce ne sono stati tanti in Italia dopo la fine della prima Repubblica, a destra come a sinistra. L’ultima formazione che si è sciolta, ad appena sei anni dalla sua nascita - una vera e propria meteora politica - è Sel. Fallita la missione originaria - il rilancio del centrosinistra fondato sull’alleanza col Pd - Sel ha deciso di concludere la propria esistenza senza nemmeno bisogno di svolgere un Congresso. C’è da fare, come da tempo caldeggiato dai gruppi parlamentari di sinistra, un nuovo soggetto politico. Niente di nuovo sotto il sole. Siamo ancora nel segno di una predominanza delle dinamiche istituzionali quando invece ci sarebbe l’impellente necessità, per spostare l’asse e la direzione della politica italiana, di incidere sul corso reale delle cose.
Non ci sono scorciatoie da prendere.

Leggi tutto...

Ai segretari, alle segretarie regionali e di federazione Prc-Se
Ai responsabili organizzativi e tesseramento Prc-Se

Car@ compagn@
siamo a meno di tre mesi dalla conclusione della campagna di tesseramento 2016 a Rifondazione Comunista con molte realtà locali che devono recuperare ritardi di avvio e/o di completamento della campagna stessa, campagna il cui buon esito è essenziale per la tenuta politica organizzativa e il sostentamento del nostro partito.
Dalle verifiche effettuate in alcune realtà il tesseramento è partito addirittura a settembre di quest’anno perdendo tempo prezioso rispetto ai tempi di consegna nazionale delle tessere stesse.

Leggi tutto...

appendino-2-39258 210x210di Ezio Locatelli* 

Non c’è dubbio, Chiara Appendino, diversamente dalla sua collega Virginia Raggi, in questo primo scorcio di amministrazione comunale ha saputo suscitare una certa simpatia. Sarà per via del pedigree, l’appartenenza a una famiglia di industriali, di sicuro la nuova sindaca “non spaventa i poteri e gli imprenditori della città”, come ha avuto modo di osservare un giornale cittadino. Anzi, in queste settimane sono piovuti elogi a non finire da parte del presidente Fca, della Confindustria, della Curia. Il loro non è il classico buon viso a cattivo gioco. Semplicemente hanno capito che la nuova sindaca di Torino si atterrà al buon governo della città, senza pericolose finalità di cambiamento, senza contrapposizioni nette al modello di sviluppo perseguito in questi anni dal suo predecessore Piero Fassino.

Leggi tutto...

locatelli-festaIntroduzione di Ezio Locatelli, segreteria nazionale, responsabile organizzazione Prc-Se.

Grazie ai compagni e alle compagne che hanno raccolto l’invito ad essere presenti a questo momento di riflessione. Il tema è come sia possibile uscire in positivo dalla crisi che investe il modo di intendere e di fare la politica, con particolare riferimento alla crisi della forma partito.. Terremo tra non molto il X Congresso nazionale di Rifondazione Comunista. L’auspicio è che la discussione odierna, una discussione che facciamo in forma aperta, interlocutoria, possa rappresentare un’utile tappa di avvicinamento a questo nostro Congresso ma, più in generale, un’occasione di approfondimento sul processo di rifondazione di cui necessita la sinistra nel suo insieme, parlo ovviamente di quella sinistra che non ha rinunciato ad una prospettiva di alternativa e di trasformazione sociale.

Leggi tutto...

Care compagne, cari compagni
In queste ore è ancora in corso una lotta contro il tempo per recuperare vite umane dalle macerie del terremoto che ha colpito un’intera area tra Lazio, Marche e Umbria. Un terremoto che ha causato un numero ancora imprecisato di morti, feriti, che ha distrutto o lesionato interi centri storici abitati. Ancora una volta, in forma virulenta, si ripresenta il tema delle mancate risorse e dei mancati interventi di prevenzione e di stabilizzazione degli edifici, in specie di quelli di edilizia povera, in un’area ad alto rischio sismico.
Detto ciò, al di là della necessaria denuncia della politica delle opere inutili e della mancanza di azioni di prevenzione, come Rifondazione Comunista siamo impegnati a mettere a disposizione tutta la nostra esperienza, ad attivare le nostre organizzazioni territoriali per iniziative concrete di solidarietà e di supporto nei confronti delle popolazioni colpite (raccolta di beni alimentari, materiale igienico sanitario, coperte, ecc).

Leggi tutto...

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista