costituzionePromemoria

A segretari e segretarie regionali, provinciali, di Circolo al Cpn e Cng? del Prc-Se

Car@ compagn@,

finite le elezioni torniamo in piazza, diamo visibilità al nostro essere forza di opposizione alle politiche liberiste che vengono portate avanti dai diversi schieramenti politici. A tal proposito nell’ultimo Comitato Politico Nazionale si è deciso di impegnare il Partito della Rifondazione Comunista, anche di concerto con Potere al Popolo, nella raccolta firme su tre proposte di legge di iniziativa popolare che hanno per oggetto: 1) la rimessa in discussione del vincolo al pareggio di bilancio in Costituzione (art. 81 a difesa di diritti fondamentali della persona e della collettività); 2) l’adozione di una legge elettorale proporzionale; 3) l’affermazione di un sistema educativo della Pubblica Istruzione ispirato ai principi di pluralismo, laicità, democrazia e inclusione.

Leggi tutto...

Alle/Ai segretarie/i regionali e delle federazioni Prc-Se
alle/ai compagn* in indirizzo

Car* compagn*,

come saprete è partita da più di un mese la raccolta di firme per le leggi d'iniziativa popolare (LIP) che riguardano la scuola e la modifica dell'articolo 81 della Costituzione (pareggio di bilancio). Le due LIP s'integrano perfettamente, dal momento che la richiesta nella LIP scuola di destinare il 6% del PIL al sistema d'istruzione è realizzabile con la rimozione dell'articolo 81.
La LIP scuola, che certamente non esaurisce le nostre posizioni sul sistema d'istruzione, va nella direzione del nostro progetto ed è frutto di una larga elaborazione dal basso, nella quale abbiamo svolto un ruolo importante come compagne/i del PRC.
Usciamo da una campagna elettorale che ha visto uno straordinario impegno di tutte e di tutti, al quale non è seguito il risultato sperato, ma ci ha permesso di stabilire nuovi contatti e recuperare energie andate disperse.
L'avvio della campagna per le leggi d'iniziativa popolare può farci continuare il rapporto con i territori avviato durante la campagna elettorale, dare un segnale di continuità nel rapporto con questi e mettere all'attenzione delle forze politiche e sociali, delle istituzioni e dell'opinione pubblica due temi strategici per la nostra azione politica.
Come partito ci siamo impegnati (v. allegato) a raccogliere almeno 20.000 firme in tutto il territorio nazionale (con firme autenticate su moduli vidimati che sono stati distribuiti), per cui quelle raccolte dalle nostre strutture è necessario che tornino a noi, per rendere visibile il nostro impegno: presso

Prc att.ne Loredana Fraleone
via degli Scialoja 3
00196 Roma

Per qualsiasi informazione o problema, potete rivolgervi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. numero di cell. 3892148753.

Buon lavoro e un caro saluto,

Ezio Locatelli resp. Organizzativo
Loredana Fraleone resp. Scuola e Università

Alle segretarie e ai segretari regionali, provinciali, di Circolo Prc-Se
alle/ ai responsabili di organizzazione e del tesseramento Prc-Se

Car@ compagn@

abbiamo ben presente come in questi mesi gran parte delle nostre energie siano state spese per la campagna elettorale. Ora che la campagna è terminata chiediamo a tutt@, in primo luogo ai compagni in indirizzo, di dare corso alla campagna di tesseramento 2018 al Partito della Rifondazione Comunista senza più alcun indugio. Una campagna che, oltre alle iscritte e agli iscritti dell'anno scorso, deve guardare all'esterno, rivolgersi ai tanti che abbiamo incontrato in questi mesi nel corso di assemblee e iniziative varie.
Come abbiamo scritto nel documento approvato nell'ultima riunione del Comitato Politico Nazionale l'impegno nostro a costruire un movimento popolare per un'alternativa di società - da qui la prosecuzione del percorso di Potere al Popolo ben oltre le elezioni - ha come aspetto fondamentale, decisivo, contestuale il rafforzamento di Rifondazione Comunista. Non può e non deve esistere alcuna separatezza riguardo i due piani di impegno. Proprio per questo vanno recuperati ritardi, inerzie, noncuranze che in non pochi casi limitano la raccolta di adesioni e disponibilità che ci sono in questo momento nei confronti del nostro partito.

Leggi tutto...

Alle segretarie e segretari regionali, di federazione,
con richiesta di inoltro alle/ai segretarie/i di Circolo Prc-Se

potpopoloCare/’ compagne/i

vi chiediamo un impegno straordinario nella campagna elettorale in queste due settimane che ci separano dal voto del 4 marzo. Due settimane decisive per quanto riguarda l’orientamento di gran parte dell’elettorato. Come abbiamo avuto modo di riscontrare, in tutta una serie di uscite pubbliche, vi è una potenzialità di crescita di consenso a “Potere al Popolo” correlata ad una domanda di cambiamento reale. Risultato: tanto più diamo conoscenza della lista tanto più la tendenza è ad un aumento del consenso alla stessa. Ecco perché è importante far conoscere il più possibile, a livello di massa, la proposta, il simbolo e i candidati di “Potere al Popolo”.

Questo per dire che il lavoro da fare, nel poco tempo che rimane, è innanzitutto quello di segnare una presenza nei luoghi di lavoro, di studio, nei quartieri, nei mercati. E’ quello di intensificare il lavoro di distribuzione dei materiali elettorali, sia quelli unitari che i materiali di Rifondazione Comunista (vedi volantino nazionale, la diffusione del notiziario “dire fare Rifondazione”) che invitano a votare il simbolo di “Potere al Popolo”. E’ quello di lavorare sugli appelli al voto (di esponenti dell’associazionismo, del mondo del lavoro, dell’area dell’intellettualità) e sul passaparola.

Senza rinunciare a chiedere completezza di informazione ai grandi organi di stampa dobbiamo sapere che su questo piano non possiamo aspettarci grandi cose. Curiamo invece il rapporto con i giornali e i periodici locali generalmente meglio disposti nei nostri confronti. Inutile aggiungere l’utilizzo dei profili di facebook e degli indirizzari mail disponibili per propagandare il voto a “Potere al Popolo”. Insomma diamoci dentro con la campagna elettorale. I prossimi giorni possono fare la differenza.

Fraterni saluti.

Ezio Locatelli
responsabile organizzazione Prc-Se

Roma, 16 febbraio 2018

Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista ed esponente di “Potere al Popolo” di Torino dichiara:

“Questa sera, a partire dalle 21,00 per protestare contro le ronde anticlochard in azione per conto del Comune di Torino per la cacciata dal centro città di poveri, senza tetto, insieme ad altri attivisti, dormiremo nelle prime ore notturne all’addiaccio davanti al Comune, piazza Palazzo di Città, a scopo dimostrativo.

Troviamo scandaloso che in una città popolata da oltre centomila poveri, da decine di migliaia di disoccupati, da migliaia di senza tetto, invece che mettere in atto un’azione di contrasto alle scandalose disparità sociali non si trovi di meglio che colpire l’ultima ruota del carro. I poveri, in questi giorni, non solo sono stati cacciati dalle vie del centro – l’operazione condotta dai vigili urbani e da operatori del servizio di nettezza urbana Amiat si chiama “servizio decoro” - ma deprivati delle poche cose in loro possesso, coperte, cartoni, vestiario che sono stati buttati nei cassonetti. Un vero e proprio atto di crudeltà, di disconoscimento della condizione di vulnerabilità in cui si trovano molte persone, a poco più di una settimana dalla morte notturna per freddo di due persone che si trovavano più o meno nella stessa situazione.

Sia ben chiaro, noi non difendiamo lo status quo, non pensiamo che i problemi si risolvano lasciando i senza tetto in balia di se stessi, trasformando i portici di Torino in dormitori notturni. Ma ancora meno si risolvono con politiche di spoliazione e di cacciata in periferia di una massa crescente di poveri, una massa che c’è ed è sempre più difficile da nascondere. Si risolvono offrendo opportunità di accoglienza, di integrazione, mezzi di sostentamento. Si risolvono all’inverso, combattendo le sperequazioni e ingiustizie sociali che si sono ampliate a dismisura in una realtà come Torino diventata, in questi anni di disoccupazione e precarietà, la città con il più alto tasso di povertà e marginalità sociale di tutto il Nord d’Italia. Non si può assistere silenti a cose assurde: i volontari e l’Assessorato alle Politiche Sociali la sera distribuiscono aiuti e coperte ai senza tetto, e la mattina Vigili Urbani e operatori del Comune che minacciano arresti e strappano le coperte alle stesse persone.

Alla Sindaca Appendino e ai M5S chiedo molto semplicemente: “non provate un po’ di vergogna per gli ordini impartiti in questi giorni? Le vostre politiche di pulizia sociale ispirate al “decreto Minniti-Orlando”, politiche che trattano i poveri come dei rifiuti umani non sono dissimili dalle politiche della destra più becera”. Questa sera, per protesta, dormiremo davanti al comune portando cartoni, sacchi a pelo e altro ancora. Che fate? Ci cacciate?”

Torino, 1 febbraio 2018

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista