Ezio Locatelli, segretario provinciale di Torino e componente la segreteria nazionale Prc-Se, dichiara:
Il tempo delle ambiguità è finito. Non si può rimanere inerti a fronte della proposta di Sergio Chiamparino di andare alle prossime elezioni regionali con una coalizione civica “Sì, al Piemonte del Sì” che ricalca in pieno i contenuti della piazza delle madamine e degli imprenditori. Una coalizione senza tanti distinguo – “i partiti si adeguino” dice Chiamparino - a servizio dei potentati economici, aperta a settori della destra a cominciare da Forza Italia.

Leggi tutto...

La direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista nell’ambito dei processi di riorganizzazione e di rilancio del Partito così come approvati nella direzione nazionale di Napoli del 25 maggio

preso atto dell’ordine del giorno approvato all’’unanimità dal Comitato Politico della Federazione Castelli/Litoranea in data 15.11.2018 col quale si da parere favorevole all’accorpamento con la Federazione di Roma;

preso atto del’ordine del giorno approvato a larga maggioranza dal Comitato Politico della Federazione di Roma in data 23 novembre 2o18 favorevole alla confluenza delle Federazione Castelli con la Federazione di Roma;

constatato che il Comitato Politico regionale del Lazio, su proposta della segreteria regionale, ha approvato in data 12.12.2018 un ordine del giorno con cui si esprime tra l’altro apprezzamento riguardo la proposta di accorpamento della Federazione dei Castelli/Litoranea con la Federazione di Roma, proposta che contribuirà a sviluppare meglio le iniziative politiche sociali che interessano tutta l’area metropolitana, coinvolgendo anche le Federazioni di Tivoli e Civitavecchia,;

approva l’accorpamento delle due Federazioni dando mandato alle stesse di procedere all’integrazione degli organismi dirigenti tenuto conto delle specificità territoriali e di quanto già emerso nella discussione dei vari organismi deliberativi. Ai fini di un effettivo rilancio della presenza e dell’iniziativa del Partito la direzione nazionale ritiene opportuno una riunione congiunta degli organismi dirigenti delle due Federazioni per una definizione più puntuale degli assetti organizzativi a livello territoriale.

Approvato con 20 voti favorevoli, 4 contrari, 1 astenuto

236360 fiatLa Fca (ex Fiat) perde il pelo ma non il vizio. La decisione dei vertici aziendali di disertare il confronto con i Consigli della Regione Piemonte e del Comune di Torino programmato in data odierna la dice lunga sulla effettiva volontà di un confronto dell’azienda riguardo i propri intendimenti industriali che tenga conto degli interessi pubblici. Motivo della decisione aziendale: il provvedimento ventilato dal governo di un’ecotassa sugli autoveicoli ad alimentazione tradizionale (benzina e diesel) in quanto lo stesso “cambia i presupposti del nostro piano industriale”. Invece che discutere a carte scoperte dell’annunciato piano di rilancio industriale ed occupazionale, certo anche dell’efficacia o meno del provvedimento bonus/malus per incentivare l’acquisto di auto elettriche ed ibride, la Fca ricatta. La qual cosa dovrebbe suscitare indignazione.

Leggi tutto...

confisitavMistificatorio e anche un po’ ridicolo. Parlare della Tav Torino Lione come di un investimento per la crescita e lo sviluppo del Paese è come parlare dei cavoli a merenda. Questo è quanto fatto dalle dodici associazioni imprenditoriali che si sono ritrovate oggi a Torino. Fa niente se l’opera oltre che inutile, distruttiva ha costi enormi. L’importante è farla e chi se ne frega, in questo caso, del debito pubblico! Il motivo di fondo lo spiega bene un rappresentante di una delle associazioni imprenditoriali presenti: “non solo gli appalti e i subappalti del cantiere ma le stesse opere di compensazione possono essere un’occasione di crescita per le imprese”. Più chiari di così non si poteva essere.

Leggi tutto...

notav8dCare compagne e cari compagni,

la presente per invitare le diverse realtà territoriali di Rifondazione Comunista ad organizzare la partecipazione alla Manifestazione nazionale per sabato 8 dicembre, promossa dal movimento NoTav della Valsusa e dalla rete di comitati ad esso collegato contro le grandi opere inutili e dannose, lo spreco di denaro pubblico.

L'otto dicembre è anche la giornata internazionale contro le grandi opere inutili ed imposte e nessuna lo è più della TAV.

Il ritrovo per tutt@ è alle ore 14.00 in Piazza Statuto.

Inutile rimarcare l'importanza della manifestazione a sostegno di uno dei movimenti di lotta più importanti del nostro Paese anche in risposta alla recente manifestazione SiTav promossa dalla associazioni imprenditoriali, dagli ordini professionali, dalle forze di centrodestra e centrosinistra il cui obiettivo è segnare una svolta nella vicenda Tav, mettendo a tacere le voci che si sono opposte in questi anni alla realizzazione di un'opera affaristica e distruttiva.

l/le compagn@ che vengono dalle diverse realtà sono invitati/e a portare bandiere e striscioni di partito. E' possibile ritrovarsi presso la sede provinciale del PRC ed il Circolo “La Poderosa”, in Via Salerno 16 a Torino dove funzionerà, dalle ore 10.00 alle 13,30, un servizio di ristoro. Da lì si partirà a piedi, non più tardi delle ore 13,30, per raggiungere a poche centinaia di metri, il ritrovo NoTav e organizzare lo spezzone del Partito.

In allegato, vi inviamo la locandina della Manifestazione.

Per informazioni telefonare al numero 0114817312.

Fraterni saluti

Ezio Locatelli - responsabile organizzativo Prc-Se
Elena Mazzoni – responsabile ambiente Prc-Se

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista