Quello di settembre, per la scuola, è il mese delle illusioni ottiche. Da una parte c'è un ministro, Francesco Profumo oggi, che annuncia novità epocali, svolte tecnologiche, un tablet per tutti i docenti, un computer in ogni classe, fino al punto da immaginare l'utopia cibernetica della scuola 2.0: i «centri scolastici digitali» nei piccoli centri montani dove i computer potrebbero sostituire i docenti in carne ed ossa. Dall'altra parte, c'è la realtà.
Quella che emerge, come di consueto, nel decimo rapporto sulla sicurezza dell'edilizia scolastica presentato ieri a Roma dall'associazione Cittadinanzattiva.

 

 

 

 

 

273

 

Iscriviti

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

FB Paolo Ferrero