di Debora Aru

Alla fine la Glencore si è ritirata dalle trattative con il governo. Con una lettera inviata al ministero dello sviluppo economico, al presidente della Regione Ugo Cappellacci e ai sindacati sardi, la multinazionale svizzera ha deciso di rinunciare all'acquisto dello stabilimento Alcoa di Portovesme.
Il pomo della discordia è il prezzo dell'energia elettrica: non è stato infatti possibile superare lo scoglio rappresentato dalle richieste avanzate dalla Glencore che ha fissato come soglia massima possibile i 25 euro/MWh.
«Con una volontà meramente propositiva -scrivono i vertici dell'azienda elvetica nella lettera - desideriamo semplicemente sottolineare che con l’applicazione dei meccanismi illustrati arriviamo ad un costo finale dell'energia pari a 35 euro/MWh, prezzo che si è rivelato insufficiente a garantire anche la continuità produttiva di Alcoa».

 

 

 

 

 

273

 

Iscriviti

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

FB Paolo Ferrero