«La sentenza odierna della Cassazione è un grande, importante passo avanti per il riconoscimento dei diritti delle persone e delle coppie omosessuali. Ora però la politica dovrebbe fare la sua parte. L'Italia è fanalino di coda in Europa in materia di diritti delle persone gay, l'omofobia è un problema dilagante, purtroppo, come dimostrano anche i recenti dibattiti tra esponenti politici. Mi auguro che la presa di posizione della Cassazione sia un monito affinchè la politica decida di superare l'ingerenza del Vaticano e garantire finalmente pieni diritti alle persone omosessuali. Inclusa la possibilità di contrarre matrimonio».

Roma, 15 marzo 2012
Ufficio stampa Prc

Condividi