davide_pappalardoCominciamo col dire quello che di solito stampa e tv non dicono sui referendum: è stata innanzitutto una vittoria dei comitati e di coloro, noi tra questi, che ci hanno creduto sin dall’inizio e che hanno creato un tessuto sociale pronto a recepire il messaggio.

E’ stata una vittoria contro le politiche neoliberiste, enfatizzate a destra e purtroppo anche in certa parte di quella che viene definita sinistra.

Per lungo tempo ci siamo sentiti dire che occorreva privatizzare per rendere più efficiente un servizio e per avere una più vasta gamma di scelta per un determinato prodotto. I disastri sociali di queste politiche sono sotto gli occhi di tutti e questo “potere taumaturgico” del mercato è stato utilizzato persino quando si è trattato di beni indispensabili per la vita. A questa logica ora è stato dato un primo forte stop.

Leggi tutto...

Sì, auguri ai Cittadini del Parco, al loro coraggio di vivere nei territori del Parco, al loro infinito amore  per il Parco, alla loro  capacità di sacrificio e di rinuncia per il Parco, alla loro maturità e alla loro grande coscienza ambientale cresciuta con il Parco.

Un Parco  vive e  mantiene intatte le sue bellezze e il suo fascino  grazie all’amore degli uomini che lo abitano e che lo vivono. Quegli uomini sono i Cittadini del Parco!

Leggi tutto...


Riceviamo e pubblichiamo la proposta di legge sulle aree protette presentata dal gruppo consiliare della Fds nel Lazio.


PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE CONCERNENTE

Modifiche alla legge regionale 29/1997 e ss.mm.ii.
in materia di aree naturali protette

Leggi tutto...

aeegADESIONE ALLA MOBILITAZIONE NAZIONALE CONTRO IL NUOVO METODO TARIFFARIO TRANSITORIO PER L’ACQUA

 

“Il PRC aderisce alla mobilitazione nazionale del Forum italiano dei movimenti per l’acqua del 25/26 gennaio prossimi nelle principali città italiane contro il nuovo metodo tariffario per i servizi idrici introdotto proditoriamente dall’Autorità per l’energia il 28 dicembre 2012.” “ Denunciamo il nuovo metodo tariffario adottato nel più clamoroso silenzio dei media, ci impegniamo a  contrastarlo, –dichiara la Responsabile nazionale Ambiente e Beni comuni Rosa Rinaldi –  perché, eludendo il risultato del referendum del giugno 2011 viola la volontà popolare di 27 milioni di cittadini che si sono espressi, inequivocabilmente, per abrogare le norme volute dal Governo Berlusconi che favorivano il ricavo di profitti dalle tariffe sull’acqua.

Leggi tutto...

Il forum dei movimenti per l’acqua presenta la proposta di legge regionale d’iniziativa popolare per la ripubblicizzazione del servizio idrico

 Negli ultimi anni anche in Calabria, come nel resto d’Italia, si è diffusa la consapevolezza sociale dei rischi connessi alla mercificazione del bene comune acqua, e dimostrazione ne è la vittoria dei Sì ai referendum del giugno 2011: 780mila calabresi, oltre la metà degli aventi diritto al voto, si sono espressi chiaramente contro la privatizzazione del servizio idrico, sostenendo i quesiti referendari promossi dal Comitato “2 Sì per l’Acqua Bene Comune”.

Leggi tutto...

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista