Tutta la nostra solidarietà ai 13 attivisti no tav indagati per un presidio spontaneo davanti alla Prefettura l'estate scorsa, in sostegno ai valsusini e contro l'inutile opera del Terzo Valico, alta velocità Milano-Genova. Tra i 13, anche la nostra segretaria di circolo,

un 'altra compagna del circolo di Tortona ed il nostro consigliere comunale di Alessandria. Gli avvisi di garanzia si basano su un decreto regio di epoca fascista e contestano partecipazione o organizzazione di manifestazione non autorizzata...ma in quei giorni i presidii erano immediati e spontanei ovunque, di fronte alla violenta repressione in Val Susa!

I 13 indagati fanno tutti parte di realtà che hanno partecipato a lotte e vertenze territoriali, ambientali e sociali negli scorsi anni, dunque non sono stati scelti a caso..non è nemmeno casuale il momento in cui arrivano gli avvisi di garanzia, ovvero pochi giorni dopo che è stato annunciato lo stanziamento dei fondi per i lavori del Terzo Valico: milioni e milioni di euro sottratti al welfare, all'istruzione, all'ammodernamento dei trasporti, alle bonifiche ambientali..e dirottati invece nelle tasche delle lobbies dell'alta velocità. Un'opera assurda, che pagheremo tutti (ed in particolare le popolazioni della Val Lemme, del novese e del tortonese) in termini economici e di disagio nella viabilità, di rischi per la salute delle popolazioni (scavi nelle falde contenenti amianto, in un territorio a forte dissesto idrogeologico, peraltro).

O, ancora, perchè non usare quei soldi per la bonifica dell'Eternit a Casale ?!

Gli avvisi di garanzia , che riteniamo un gesto politico di intimidazione, non ci fermeranno, noi andiamo avanti: solidarietà a tutti gli attivisti alessandrini indagati e alla lotta dei valsusini, ancora e sempre NO TAV.

*Circolo Rifondazione Comunista Tortona*

Logo_campagna_Mauro_ForteLo scenario è in rapida evoluzione e già da ieri diversi quotidiani riportavano stralci della bozza di decreto sulle liberalizzazioni.

Stando al testo attuale, l'attacco al risultato referendario dello scorso giugno è diretto e soprattutto indirizzato verso la possibilità di ripubblicizzazione del servizio idrico.

Con l'art. 20 ("Aziende speciali e istituzioni"), infatti, si attacca direttamente il risultato ottenuto dal referendum sull'acqua, che, grazie al rimando alla disciplina comunitaria, aveva reso possibili le gestioni dirette degli enti locali attraverso enti di diritto pubblico, quali le aziende speciali: si dichiara infatti che le aziende speciali possono intervenire "per la gestione di servizi diversi dai servizi di interesse economico generale" (presupponendo artatamente che il servizio idrico integrato sia tale) e le si assoggetta per la prima volta al patto di stabilità interno. Un attacco diretto alle esperienze come quella del Comune di Napoli, per fermarla in quel caso, e per evitare il suo proliferare sul territorio nazionale.

Leggi tutto...

acquabenecomuneDi Marco Bersani

Il re è nudo e finalmente tutti possono vederlo. Salutato come salvatore della patria e liberatore dall'incubo berlusconiano, il Governo "tecnico" dei professori, dopo aver approvato la prima fase d macelleria sociale come regalo natalizio, si appresta ora al secondo decisivo affondo : la cancellazione di ogni spazio pubblico nella gestione della società e delle comunità territoriali.

Leggi tutto...

120110rinaldiLa segreteria nazionale di Rifondazione Comunista si unisce alla denuncia e alla richiesta di verità circa l’incidente della Nave Grimaldi avvenuto il 17 dicembre 2011 quando nel tratto di mare tra Gorgona ed il Banco di Santa Lucia l’Eurocargo Venezia, della compagnia in questione, ha disperso in mare 224 bidoni, ognuno carico di 200kg di monossido di cobalto e molibdeno, materiale pericoloso che, secondo il rapporto della Guardia Costiera, a contatto con l’aria si surriscalda e libera polveri e gas tossici. (alcuni esperimenti svolti su cavie hanno dimostrato che un eccesso di molibdeno provoca deformità sui feti).

Già il 9 luglio, a circa 10 miglia da porto di Marciana Marina, all’isola d’Elba, sono state registrate operazioni inequivocabili di attività di scarico, in quello che definito il Santuario internazionale dei mammiferi marini Pelagos attività più che sospetta specie alla luce del resoconto testuale dell’equipaggio tedesco della MS Thales, che qui si riporta integralmente: “il 9 Luglio 2009 la MS Thales era in navigazione dal porto (porto di provenienza) di Marina di Pisa all’Isola d'Elba.

Alle 21,00 abbiamo osservato la nave porta-container Toscana, il cui (porto di provenienza) La Valetta, nella posizione 43 07,893N, 10 15,026E (la posizione stata presa con l’aiuto del GPS e del sistema radar di bordo). La nave Toscana era ferma. Non cera segno di lavaggio della cisterna. Non cera segno di ancoraggio o che fosse disabilitata. A una osservazione più vicina con l’aiuto di binocoli (8x40) abbiamo scoperto l’equipaggio della nave mentre lavorava sulle gru di bordo, gettando alcuni oggetti fuori bordo. Gli oggetti sembravano essere container da 16ft2”.
Rosa Rinaldi, della segreteria nazionale del PRC e responsabile ambiente, dichiara la partecipazione di Rifondazione Comunista alla manifestazione dell'8 gennaio a Livorno, e, chiede a tutte le autorità competenti di fare piena luce sull’accaduto, un diritto inalienabile per i cittadini sapere la verità, un dovere inderogabile per le autorità competenti. Il Mediterraneo non può essere trasformato in discarica, come purtroppo accade, essendo questo mare crocevia di incontri tra i popoli ed un bene essenziale da preservare per l’umanità.

Rosa Rinaldi
Segreteria naz. PRC

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista