Care compagne e cari compagni,
si avvicina il 25 luglio, giorno che ci ricorda la grande festa che la famiglia Cervi organizzò in occasione della caduta del fascismo.
Il 25 luglio del 1943, qualche mese prima dell'uccisione dei 7 fratelli, la famiglia Cervi offrì pasta a tutto il paese di Campegine per festeggiare la destituzione di Mussolini. Purtroppo ritornò con le truppe di occupazione naziste e per liberare il paese in tanti sacrificarono la vita nella Resistenza.
Oggi la "pastasciutta antifascista" rappresenta un simbolo della lotta contro il fascismo in un momento in cui questo riemerge non solo attraverso manifestazioni di nostalgici appartenenti ad organizzazioni neofasciste, ma anche attraverso i provvedimenti del governo Meloni che limitano le libertà di espressione e di dissenso e tendono a stravolgere definitivamente la Costituzione.
A maggior ragione quindi è importante che le nostre federazioni e i nostri circoli partecipino a tutte le "pastasciutte antifasciste" che Anpi o altre organizzazioni antifasciste organizzeranno in tante città del nostro paese.
È altrettanto importante che ci affianchiamo ad Anpi nella organizzazione stessa della pastasciutta o che ci facciamo noi promotori qualora Anpi non sia presente o non sia in grado di farlo per ridotte risorse.
La pastasciutta antifascista è diventata un simbolo di Resistenza e oggi più che mai non deve essere soltanto un richiamo alla memoria storica, ma uno stimolo per una nuova Resistenza.
Laddove non ci sono "pastasciutta antifasciste" promosse da Anpi ma siamo presenti con i nostri circoli possiamo essere noi a organizzarle anche presso le nostre sedi o coinvolgendo altri partiti, associazioni, sindacati antifascisti.
Ricordiamo che il nostro partito necessita di autofinanziamento e quindi la pastasciutta può essere occasione per raccogliere fondi da inviare alla direzione nazionale, IBAN IT25 W053 8703 2020 0003 5040 300 (BPER Banca)
Chiediamo di inviare comunicazione delle pastasciutte che organizzerete il prossimo 25 luglio alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e relative foto al compagno Jacopo Ricciardi tel. 349 006 0217.
Scopri la Pastasciutta Antifascista più vicina a te su www.anpi.it/eventi.
Saluti Antifascisti!
Maurizio Acerbo, segretario nazionale Prc-Se
Rita Scapinelli, segreteria nazionale, Resp.le Antifascismo Prc-Se