Care compagne e cari compagni,
si avvicina il 25 luglio, giorno che ci ricorda la grande festa che la famiglia Cervi organizzò in occasione della caduta del fascismo.

Il 25 luglio del 1943, qualche mese prima dell'uccisione dei 7 fratelli, la famiglia Cervi offrì pasta a tutto il paese di Campegine per festeggiare la destituzione di Mussolini. Purtroppo ritornò con le truppe di occupazione naziste e per liberare il paese in tanti sacrificarono la vita nella Resistenza.

Oggi la "pastasciutta antifascista" rappresenta un simbolo della lotta contro il fascismo in un momento in cui questo riemerge non solo attraverso manifestazioni di nostalgici appartenenti ad organizzazioni neofasciste, ma anche attraverso i provvedimenti del governo Meloni che limitano le libertà di espressione e di dissenso e tendono a stravolgere definitivamente la Costituzione.

A maggior ragione quindi è importante che le nostre federazioni e i nostri circoli partecipino a tutte le "pastasciutte antifasciste" che Anpi o altre organizzazioni antifasciste organizzeranno in tante città del nostro paese.
È altrettanto importante che ci affianchiamo ad Anpi nella organizzazione stessa della pastasciutta o che ci facciamo noi promotori qualora Anpi non sia presente o non sia in grado di farlo per ridotte risorse.
La pastasciutta antifascista è diventata un simbolo di Resistenza e oggi più che mai non deve essere soltanto un richiamo alla memoria storica, ma uno stimolo per una nuova Resistenza.

Laddove non ci sono "pastasciutta antifasciste" promosse da Anpi ma siamo presenti con i nostri circoli possiamo essere noi a organizzarle anche presso le nostre sedi o coinvolgendo altri partiti, associazioni, sindacati antifascisti.

Ricordiamo che il nostro partito necessita di autofinanziamento e quindi la pastasciutta può essere occasione per raccogliere fondi da inviare alla direzione nazionale, IBAN IT25 W053 8703 2020 0003 5040 300 (BPER Banca)

Chiediamo di inviare comunicazione delle pastasciutte che organizzerete il prossimo 25 luglio alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e relative foto al compagno Jacopo Ricciardi tel. 349 006 0217.

Scopri la Pastasciutta Antifascista più vicina a te su www.anpi.it/eventi.

Saluti Antifascisti!

Maurizio Acerbo, segretario nazionale Prc-Se
Rita Scapinelli, segreteria nazionale, Resp.le Antifascismo Prc-Se

Quanto è avvenuto a Monza ieri nella piazza centrale della città rappresenta un fatto grave e un'offesa alla Costituzione.

Il funerale del fondatore di Avanguardia Nazionale, formazione politica sciolta nel 1976 in applicazione della legge Scelba, tenutosi al grido del " presente " da parte degli intervenuti schierati in formazione militare, come nei peggiori tempi della dittatura fascista, è una cosa inaccettabile.

Non si tratta soltanto di una manifestazione folckloristica ad opera di qualche nostalgico, ma dimostra la volontà di riaffermare una ideologia totalitarista, razzista, nazionalista che è stata vinta dalla storia.

Un'ideologia che non è un'opinione ma un crimine.
E la nostra Costituzione reca scritto a chiare lettere il divieto alla ricostituzione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista.

L'abbiamo scritto anche al Presidente della repubblica, in prossimità del 2 giugno, l'inconciliabilità della nostra vita democratica con simili inaccettabili esternazioni, chiedendogli di farsi garante del rispetto della Costituzione.

È vergognoso che mentre vengono vietate manifestazioni pacifiche per esprimere il dissenso rispetto a scelte del governo, col rischio pure di essere arrestari, mentre si viene identificati se si espone una bandiera palestinese, si permettano manifestazioni fasciste in palese disprezzo delle leggi vigenti.

Noi chiediamo che si intervenga per porre fine a queste pagliacciate e si sciolgano definitivamente tutte le organizzazioni neofasciste.

Rita Scapinelli responsabile nazionale antifascismo Rifondazione Comunista
Matteo Prencipe segretario regionale lombardo Rifondazione Comunista
Angelo Spada segretario federazione Monza Rifondazione Comunista

Sabato 17 maggio il ns Partito sarà presente in tre importanti iniziative. A Milano, in P.zza San Babila e a La Spezia, con un corteo che partirà dal Parco 2 giugno, ci saremo per contrastare i gruppi dell'estrema destra internazionale e nazionale che intendono copiare Trump e l'AfD, organizzando raduni dal titolo "remigration day". Una misera proposta di propaganda per far credere che il problema principale del Paese risieda nelle persone migranti da cacciare in massa. A Gradisca d'Isonzo siamo invece fra i promotori di una manifestazione per chiedere la chiusura del Centro Permanente per i Rimpatri presente nel territorio, in provincia di Gorizia. Un luogo infernale, creato nel 2006 in cui già 5 persone hanno perso la vita e che deve, insieme agli altri presenti, in Italia, in Albania, nel resto d'Europa semplicemente cessare di esistere. Il nostro partito sarà sempre in prima fila insieme al mondo antifascista e antirazzista a contrastare ogni pratica di deportazione.

Stefano Galieni, responsabile immigrazione
Rita Scapinelli, responsabile antifascismo, Partito della Rifondazione Comunista- Sinistra Europea

NO AI FASCISTI E AI CPR

Segnaliamo l’importanza di alcune mobilitazioni significative a cui il nostro partito deve essere presente in maniera forte e visibile e che si terranno, quasi in contemporanea sabato 17 maggio prossimo.

I gruppi fascisti che seguono i dettami trumpiani e dell’AfD tedesca, intendono tenere due loro raduni, nello stesso giorno all’insegna del “remigration day”, il folle sogno di deportazione di centinaia di migliaia di persone. Una proposta di pura propaganda che neanche le aziende vogliono e che neanche è attuabile dal punto di vista logistico e normativo, ma capace di coagulare il peggio del razzismo e della xenofobia presenti nel Paese.

Uno degli appuntamenti fascisti si dovrebbe svolgere nei pressi di Milano ed avrà carattere internazionale. Nel capoluogo lombardo si terrà un presidio in Piazza. S. Babila, a partire dalle ore 14.30 dal titolo “Nessuno spazio per l’odio”. Sarà presente ed interverrà il segretario del Partito Maurizio Acerbo

Anche a La Spezia i fascisti hanno organizzato un simile raduno contro cui le forze democratiche e antifasciste scenderanno in corteo, a partire dalle ore 16.00 nel Parco del 2 giugno, in viale A. Ferrari.

Il nostro Partito è co-promotore in alternativa radicale ad ogni forma di deportazione, di mobilitarsi per un corteo per chiedere la chiusura del Centro Permanente per i Rimpatri di Gradisca d’Isonzo, in provincia di Gorizia. Il concentramento è previsto per le ore 13.00 a Piazza Unità e la manifestazione si dirigerà nei pressi del CPR

Chiediamo alle compagne e ai compagni, soprattutto a coloro che vivono nelle regioni limitrofe, di convergere in questi tre importanti appuntamenti.

Stefano Galieni, segreteria nazionale, responsabile Immigrazione
Rita Scapinelli, segreteria nazionale, responsabile Antifascismo
Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

Siamo tutti e tutte molto dispiaciuti/e per la morte di Papa Francesco. Un papa di una grande umanità molto vicino alle nostre posizioni per quanto riguarda la denuncia dei danni causati dal capitalismo e subiti dalle classi sociali più deboli e dall'ambiente in cui viviamo. Soprattutto sulla sua esplicita contrarietà alle guerre e al riarmo ci siamo sentiti vicini alla sua indignazione. E questo lo ha voluto dire al mondo intero proprio nella giornata di Pasqua, prima di morire. Che però la morte di papa Francesco venga strumentalizzata per ridimensionare la festa del 25 aprile nella quale ricorre l'80° anniversario della Liberazione è un fatto grave e vergognoso. Che il ministro Musumeci, al quale la festa di Liberazione crea disagio, richiami le associazioni e i partiti a celebrare il 25 aprile " con sobrietà" prolungando il lutto, condiviso, fino a 5 giorni, ci fa irritare. Cosa significa " con sobrietà" per Musumeci? Se si augura che si celebri un 25 aprile sotto tono, si sbaglia di grosso. E bene ha fatto Anpi, attraverso una comunicazione del suo responsabile organizzazione, ad invitare le proprie strutture a confermare quanto era già programmato per il 25 aprile ivi compresa la presenza di bande e di cori musicali. Sono convinta che anche Papa Francesco lo avrebbe voluto!

Rita Scapinelli
Responsabile Nazionale Antifascismo
Rifondazione Comunista

250421volantino 25aprile 1b

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

Responsabile Gianluigi Pegolo